Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Concordo anche sulle virgole, piuttosto resto allibito del fatto di come molti pensino ancora che si tratti di configurazioni sfigate .
Il gelo alle alte latitudini c' č ancora ok ma santa pace se le dinamiche per portarlo giś da noi nel Mediterraneo sono sparite da anni ci sarį un motivo no?
Una configurazione piuttosto che un' altra la sceglie il caso o mago Merlino?!
D' altronde se fior fior di scienziati a cui fumano i cosiddetti continuano a ripetere che il Mediterraneo č e sarį tra le zone piś sensibili ai cambiamenti climatici dovuti al GW ci sarį un cavolo di motivo!
Che diamine !
Io ogni tanto lo ripeto perche per me sono aumentate proprio le vorticita’ con il gw, i cicloni nord atlantici e atlantici che creano forti correnti zonali e non permettono blocchi e discese fredde alle basse latitudini. Lo si nota per me molto bene …. Mari piu caldi piu energia piu cicloni e piu correnti da ovest e molto meno da est e infatti la presenza dell hp russo siberiano e’ diminuita moltissimo negli anni e nei decenni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk