L'Aquila Roio Piano 22 febbraio min -2,7° max +13° gelata in nottata e ad inizio mattinata, molto nuvoloso al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio ed in serata con vento di Libeccio tra debole e moderato in rinforzo
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
A Castelrotto sveglia con con una bella nevicata con 0° di temperatura, alcuni cm al suolo.
IMG_20240223_075642.jpg
IMG_20240223_075625.jpg
IMG_20240223_075636-EDIT.jpg
tutta notte il SW, sempre in ombra, nuvoloni che corrono veloci, minima +13,9, vento kmh 4,8, raffica massima kmh 62,8, ora +14,4, gli ultimi anni il sw, ha tirato spesso, pensare che la mia zona, è scarsamente ventilata, x questo faccio minime basse, mah
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
dalle web ottime precipitazioni nevose su tutte le alpi centro orientali![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Buona Giornata!
Qui il SudOvest a 5000 m e l'EstSudEst al Suolo fanno miracoli.
Da ieri pomeriggio 63 mm di Pioggia continua e piove ancora.
Finora Febbraio caldissimo ma assai piovoso.
Bene anche stavolta ECMWF-COSMO di MeteoSvizzera!
Intanto ECMWF00 vede altre Piogge Lunedi.......
Hasta Luego!
Alla fine ci siamo svegliati con una leggera spolverata;ha iniziato a nevicare verso le 22 però durante la notte le precipitazioni sono state decisamente inferiori al previsto;comunque fa sempre bene svegliarsi con un po di bianco fuori;ora siamo in minima-1,220240223_080158.jpg
Fado Basso (Mele, GE).
Coperto, pioggia molto debole, +6,9°C
Bottino molto più consistente del previsto, con 123 mm di cumulata nelle ultime 24 ore.
Ennesima burrasca di vento
L'ultimo anno ha toccato il record di giornate così.
Insopportabile.
Altri 30 mm circa nella notte e piove ancora, pare di essere nel febbraio 2014. Nevicate nelle alte valli sopra i 500/700 metri, sulle Prealpi oltre i 900/1200 metri, dipende dal microclima.
Due webcam di Colere, 1035 metri, zona soggetta a stau con queste correnti.
![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri