Ancora incerta la traiettoria del ciclone mediterraneo. Chissà che un netto west shift non possa postare un po’ di piogge anche in Sicilia![]()
Progetto fantasioso…
L’aggiornamento reading 06
IMG_3541.png
A gennaio doveva esserehhhhhhh
Screenshot_20240408_205111.jpg
Assodato ormai il prossimo imminente peggioramento al n/w, Veneto fino al Friuli (esclusa la Venezia Giulia), l'Emilia Romagna e parzialmente il nord Toscana e la Sardegna, assodato il successivo rinforzo anticiclonico con nuova impennata delle temperature, stavolta con maggior interessamento del n/e con venti secchi e caldi da est da giovedì, lo snodo alle 168 ore inizia piano piano a fuggire a s/e. A parte gfs che vede ancora un maggior coinvolgimento diretto, i restanti modelli, stamane propongono lo scivolo n/w-s/e. Un altro probabile nulla di fatto? (inteso come irruzione fredda che manca ormai da 1 anno?) In attesa del modello europeo.
gfseu-0-168.png
ukmoeu-0-168 (1).png
iconeu-0-180 (1).png
gemeu-0-180.png
vai col liscio.
E anche oggi piove domani
Screenshot_20240409_122233.jpg
Di sblocchi per il CS neanche a parlarne per ora.
E’ come se qualunque fronte perturbato si trovasse dinanzi un muro invalicabile.
Io provo a darmi una spiegazione guardando questa mappa delle anomalie superficiali , pesante sopramedia dal centro Sud America fin da noi
IMG_3569.jpeg
Gradiente barico notevole in zona Alpina, ci sarà un bel vento in nottata e non solo, belle anche le convergenze, un pò di attività elettrica potrebbe, soprattutto al Nord, movimentare la giornata
![]()
Segnalibri