Purtroppo temo che il Sud-Italia rimarrà ancora una volta a guardare.
E a Maggio sarà un anno che non piove (seriamente).
....
Qualche perplessità sul fatto che la temperatura
mare sia influenzata dall' acqua di fusione nevi.
Prima giungere al mare il fiume ha tutto il tempo di "scaldarsi".
Su un grande fiume (Po, Adige) la vera acqua di fusione alla foce sarà di una percentuale bassissima, ciò non toglie che attorno alla foce le acque marine sono più fresche sia in estate che in inverno(dove la fusione non c'è).
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Stamattina temperatura del mare a Lignano 17°, Grado e Trieste 16° e sulle coste non abbiamo ancora raggiunto i 20° per quanto riguarda la temperatura dell'aria. Grosso modo per il mare, siamo costantemente, da agosto dello scorso anno, sopra di +2°/+3° sulle medie di riferimento.
E' successo lo scorso autunno, quando ci sono stati i periodi di forti piogge con il Golfo di Trieste che cambiava colore con distinzione netta fra acqua dolce e salata e la temperatura rilevata del mare aveva dei grossi sbalzi in su e in giù anche di 3° durante il giorno. E' pur vero che non siamo in Groenlandia, ma l'acqua dei fiumi in quel periodo (temperatura del mare era sui 18° se non erro) è più fredda rispetto al mare. Adesso siamo li, qualche grado in meno ma secondo me influenza poco le rilevazioni.
Questa è del 28 ottobre 2023, si nota chiaramente la chiazza più chiara nel Golfo dovuta all'immissione di acqua dolce dal fiume Isonzo che sfocia fra Monfalcone e Grado.
Allegato 627047
E niente, anche stavolta, per l'ennesima, ha avuto ragione ecmwf (anche se qualche giorno fa, come moltissime volte da mesi, ci aveva illuso con il solito effetto a iperbole e discesa dritta su di noi), l'impulso sceglierà la via più ad ovest, dove avremo la 0° sulla Sardegna e la quasi +10° sul n/eIn entrambi i casi, zero precipitazioni, qui a dir il vero non ce n'è più bisogno.
Allegato 627048
Allegato 627049
Aspettiamo l'euorpeo, ma la traccia ormai è segnata, come sempre. In questi ultimi mesi ho perso il conto di quante volte i modelli hanno prima proposto scenari invernali, per poi trasformali lentamente o velocemente in scenari primaverili o autunnali. Non una volta è andato in porto lo scenario freddo, un cappotto direi! E questo mi fa pensare, ma perchè ancora propongono tali scenari se poi dopo 2 giorni vengono sostituiti regolarmente dai soliti?
Adesso mi aspetto l'ennesima ritrattazione nelle prossime uscite: zero possibilità di realizzazione!
Allegato 627050
Allegato 627051
Era una speranza
Epilogo tragico per il sud..
Ci speravamo moltissimo..
Ormai bisogna rassegnarsi
Ci tocca sperare nelle carte a 240......
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Ed eccola, l'ennesima presa per il c...o. Ma andassero a...hanno veramente stufato.
Screenshot 2024-04-07 09.43.48.jpg
Intanto, prima, l'ennesima botta calda, quella verrà no confermata, ma amplificata!
Screenshot 2024-04-07 09.47.05.jpg
Screenshot 2024-04-07 09.47.42.jpg
Segnalibri