sarebbero e sono delle gran belle carte, che colpirebbe principalmente regioni adriatiche e sud, ma siamo al limite, intanto Copernicus ha certificato in marzo il decimo mese consecutivo continuo come più caldo mai registrato più caldo di 0,10°C rispetto al precedente record di Marzo, quello del 2016, mi chiedo se ci sia mai stata una sequenza del genere di mesi più caldi, e quando si interromperà questa sequenza di record al rialzo delle temperature medie mensili.
La risalita della depressione libica potrebbe portare piogge inaspettate per la Sicilia![]()
Progetto fantasioso…
L'affondo di inizio settimana rimane appesa a un filo(ecmwf) vediamo stasera se la strada è quella o meno
Intanto becchiamoci il caldo.
Si snodo martedì, ma ancora troppo lontano per tirare conclusioni.
Previsione a naso, dopo mi aspetto un periodo in media. Che sarebbe già un evento
principali modelli a braccetto sulla picchiata in basso degli spaghi verso il 16 aprile.
in mezzo a tanto eccesso in alto, sembrerà inverno un sotto media di 4/5 gradi. E visto il passato prossimo, lo sarà.
Buongiorno, ormai l'affondo sul mediterraneo centro-orientale è confermato da più run dalle ensemble, ma dove esattamente? Toccherà aspettare per vedere se regalerà acqua a chi ne ha avuta poca
144 ore:
ukmoeu-0-144.png
gfseu-0-144.png
iconeu-0-144.png
Screenshot 2024-04-11 08.46.05.png
Spaghi gfs, se confermati, buon calo delle temperature, in quota, discreta passata piovosa, l'ufficiale scende a -2° con precipitazioni, sarebbe neve sopra i 400 mt circa sul Carso triestino e sloveno.
ens_image (10).png
120 ore piccole differenze ma fondamentali per vedere un po’ di pioggia in Sicilia
Progetto fantasioso…
Segnalibri