Continua a piovere da tutto il giorno alternando diluvi a pioggia moderata;per quanto riguarda le T stesso copione ogni giorno soprattutto sulle massime;minima +7,4;massima +13,4;ora siamo a +7,2;decisamente più in basso rispetto ai giorni precedenti vista l'entrata di aria nettamente più fredda;domani in mattinata dovrebbe entrare la +3 con precipitazioni moderate e la neve potrebbe anche scendere sotto i 2000mslm viste le T previste in paese; +3 di minima e +8 di massima
Minima 14.9° massima 21.0° attuale 15.0°, cielo molto nuvoloso, pioggia caduta oggi 58.2 mm con 3 temporali distinti, raffica massima di 38 km/h da e/ne borino.
Accumulo mese 197.9 mm, anno 637.2 mm.
Temporale in arrivo, si sentono i primi tuoni
+15.9°C
41.0mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Giornata nuvolosa/coperta con temporale nel tardo pomeriggio che ha scaricato 11 mm. Minima 15.7° toccata durante il temporale, massima 20.8°.
Giù giornata sole con qualche velatura. Minima 15.3°, massima 23.3°. Vento debole da sud e sud ovest.
Diluvio in corso, 56.2mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Cielo coperto, a tratti molto nuvoloso specie nel pomeriggio.
Qualche goccia isolata
Estremi 15,2°C/26,1°C con mattinata coperta con altostratus e nimbostratus del Veneto Centrale, poi nel pomeriggio nuvoloso per altostratus e cumulus mediocris mentre dal tardo pomeriggio e alla prima serata nimbostratus da Sud-Ovest con pioviggine. Accumulo di 0,9 mm, sembra che i modelli abbiano sbagliato di oltre 50 km l'instabilità. Vento moderato NE
Particelle PM10:
7.3µg/m³
PM2.5: 5.4 µg/m³
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
massima diluviabilità +23°
signori abbiamo fatto l'ennesimo pienone di scorte benefiche per la vostra disponibilità .
55 mm dalla conoscenza pandemica di Justin trudeau, tra le 23 e adesso si è scatenato il diluvio universale, un vero e proprio rigenerante stile 2014 indirizzo di consegna.
Questo è il radar all'epicentro della tensione coi temporali sulle alte pianure.
Questo è invece il totale da inizio anno;
parliamo di qualcosa di mai vissuto prima, secondo me neanche tanto in negativo vista la siccità davvero grave del 2021/2022 e parte del 2023.
tutta la fascia milanese e del ticino è ormai arrivata al totale della media ideale al 31 dicembre.
notevole..
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri