Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
io direi 1/3 d' Italia dai centro italia non credo avranno 40 gradi. Saranno sporadici 35 interni, non è caldo devastante per un estate italiana .
Proprio oggi pensavo che il miglior posto per passarla tranquilli con brezza , estate moderata è la costa romagnola.
Rimini sarebbe il rifugio ideale di chi si stanca di troppo caldo o troppa pioggia. Non credo che ci saranno garbinate cosi forti da arrivare stabilmente fin da voi, magari sporadicamente, gia diverso se parliamo di ....Termoli .
Arrivano i "rifugiati" climatici in Romagna...

Più a nord non so se ci sarà nemmeno un 'estate, rischia di no, sud troppo caldo, Romagna perfetto.
Mah insomma non ha tutti i torti a dire che rischia di essere tosta per 2/3 d'Italia, se sgarbina il centro lato adriatico la botta la sente eccome anche senza scaldate apocalittiche mentre lato tirrenico il problema rischia di essere l'umidità non tanto i valori termici visto che Reading dal weekend in poi vede una perenne curvatura ciclonica da W/SW che appunto porta garbino sull'Adriatico e umido sul Tirreno, qui per esempio non mi sorprenderei di vedere anche solo 30°C/32°C che di per se sarebbero poca cosa ma con vento di mare e magari il 60% di UR e poi notti coperte con aria pressoché satura e minime sparate diventa ben poco piacevole, tra l'altro il primo caldo si patisce sempre di più perché ci si deve adattare. Già oggi con 28°C umidi si sentiva parecchio la differenza rispetto ai 22°C/25°C secchi dei giorni precedenti.