la stabilità di GFS:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sono imbarazzanti o meglio dire che fanno fatica ad inquadrare la dinamica giusta, appunto per la troppa variabilità è in atto un caos atmosferico di difficile lettura anche con le Ensemble, perchè le piccole variazioni o varianti del dato effettivamente misurato, non è più attendibile, ci troviamo di fronte a varianti e variazioni molto maggiori rispetto al valore iniziale misurato, ed il tutto avviene sempre più rapidamente, si passa da un'accelerazione del caos atmosferico che sfocia in fenomeni sempre più intensi dovuti a diversi fattori, a periodi di staticità sempre più prolungati come abbiamo vissuto e sperimentato di recente, c'è solo l'aumento delle temperature globali che sta diventando una costante come ci dice Copernicus.
Immagine
Segnalibri