Bonjour...
Diretta:
IMG_20240603_133227.jpg
IMG_20240603_133229.jpg
IMG_20240603_133106.jpg
IMG_20240603_132821.jpg
Posso dire che queste giornate sono una favola?
Dopo una minima di +5.4 gradi, attualmente ne registro +14.3, dopo una massima di +16.4 gradi.
Qualche nube innocua a solcare lo splendido cielo di montagna...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
massima +25 con sole
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minima 13.9° massima 19.9° attuale 16.7° variabile.
Giornata estiva come piace a me, con massima sotto i 20°![]()
Estremi odierni 13.2°C / 23.8°C con 0.8 mm stimati di precipitazioni. Fino a metà mattinata è rimasto coperto con pioviggini e piogge deboli, mentre nel pomeriggio ed in serata il cielo è stato nuvoloso, con schiarite anche ampie. Bella giornata primaverile, alla fine.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Il temporale di ieri sera alla fine a Trento Sud ha rovesciato al suolo altri 13.2 mm, con un'intensità massima di 116.4 mm/h alle 20.30, nettamente la più alta di questa prima parte del 2024; per fortuna è durato poco, altrimenti avrebbe fatto altri danni come è successo con quello dell'altra sera che ha provocato diversi allagamenti nelle cantine e garage della zona, oltre che nella sede di Trento Sud dell'Azienda Sanitaria, come hanno riferito le cronache locali.
La pioggia è proseguita poi per gran parte della notte anche se in maniera molto più moderata, e unita ai piovaschi del pomeriggio ha lasciato nel pluviometro altri 9.2 mm anche oggi; giugno sale così già a 49.6 mm e l'anno a 802.6 mm, superando così anche gli 800 mm che sarebbero attesi a ottobre inoltrato, e dopo soli 3 giorni giugno 2024 ha già superato i totali dell'intero mese del 2018, 2019, 2021 e 2023, per restare agli anni più recenti che avevano spesso avuto dei mesi di giugno piuttosto secchi.
Per il resto dopo i residui piovaschi notturni e del primissimo mattino il cielo si è gradualmente aperto nel corso della mattinata, per richiudersi però dal primo pomeriggio per via della solita attività cumuliforme, che ha provocato un temporale nella zona di Pergine e alcuni brevi piovaschi a Trento attorno alle 18; gli estremi odierni sono stati 12.8°/25.7°, con minime ancora belle fresche e massime che nonostante il sole a sprazzi stanno gradualmente aumentando.
Nelle foto l'arcobaleno verso SE dopo il piovasco del tardo pomeriggio e la dissoluzione degli ultimi CB in serata, colorati dall'ultima luce del sole.
20240603_190541.jpg20240603_211237.jpg
Saluti a tutti, Flavio
L'Aquila Roio Piano 03 giugno min +9,3° max +21,4° nebbia ad inizio mattinata, poi parzialmente nuvoloso, molto nuvoloso nel pomeriggio, parzialmente nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi 14°C/26°C con mattinata perlopiù soleggiata e pomeriggio da poco a parzialmente nuvoloso per cumulus humilis e mediocris con altostratus in avvicinamento da temporali perlopiù del Vicentino. In serata gli altostratus sono diventati cirrostratus con qualche altocumulus. Vento debole perlopiù da W. Estremi UR: 47/99%. Accumulati 1,8 mm in prima notte
Particelle PM10:
3.5µg/m³
PM2.5: 1.1 µg/m³
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri