Ciao.
Minima tropicale di 20.4°C,ieri massima afosa di 31.2°C,si suda.
Nel pomeriggio scendendo dalla montagna si avvertiva subito arrivato nella conca, una grande sensazione di malessere dovuta all' afa ,senza un filo di vento,aria bollente con Ur in alcuni casi al 70%.
La sera si sperava in un temporale per rinfrescare ,ma a parte solo qualche debole temporale non ha fatto un granché in zona.
Ancora si trovano residui di valanghe,qui fotografata una a quota 1500mt, vicino a finferli , in una valleta laterale della conca,ma in alcuni punti si notano valanghe anche a quota piu bassa in Val Passiria,come a Rabenstein e Viadacqua.
Allego carta dei pochi accumuli di pioggia, tra le foto.
Buona Domenica.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Buongiorno da Martello:
IMG_20240630_100857.jpg
Attuali +19 gradi e cielo molto nuvoloso, con aria ben umida e assenza di vento.
IMG_20240630_100320.jpg
IMG_20240630_100336.jpg
Scendo giù a Laces per andare in autolavaggio perché la macchina è diventata...gialla![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
29 gradi e UR 58. Sole ancora velato a volte e leggera brezza. Secondo me non si va oltre, per oggi.
Giugno chiude con una temperatura media di 23,4, al mio paese, mentre lo scorso anno mi pare fosse 23,1.
Quindi un giugno molto simile a quello dello scorso anno con la differenza (più volte detta) che l'anno scorso fu praticamente uguale in tutti i gg e con alcuni gg caldi ma mai oltre i 30°, mentre quest'anno ha avuto 3-4 giornate tipicamente africane.
Nulla a che vedere con i caldissimi giugno del 2021 e 2022.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
26.8° variabile, 74% u.r. 21.8° d.p., ventilazione di brezza da w/sw a 15 km/h.
Ieri un po' di Gocce Sabbiose in cielo sempre nuvoloso/coperto ed afa micidiale. Di sera vento teso da ESE che ha sparato via tutte le Nubi verso le Alpi.
Giustappunto le Alpi dal Monviso all'Alto Ticino sono state le zone piu' interessate dal Fortunale di ieri.
Da notare che erano le zone che nei recenti anni collezionavano sempre deficit pluviometrici.
Ovviamente Torino, Milano, Monza, Como e tutto il resto del Nord Zerou Tituli.
Perfetta la animazione di MeteoSvizzera!
Oggi Sole e nubi e venti da SW.
ECMWF00: a parte Alpi e NordEst e forse MedioAdriatico sara' solo caldo e seccume.
Giugno chiude (mediando fra le Stazioni di Lentate) sui 150 mm, semestre oltre sui 1200 mm.
Massime più contenute rispetto ai giorni scorsi, ma maggiore sensazione di caldo afoso, anche a causa di un pulviscolo sabbioso più abbondante
Temp +30.1°, ur 57%
Bellissima giornata con estremi 11/28. Gran sopramedia che va avanti da una settimana, ma è previsto un deciso calo delle temperature da martedì.
25.8° quasi sereno con l'82% di umidità, fra un po' andiamo in saturazione .... D.p. a 22° ma in ogni caso soffia una bella brezza fresca dal mare.
Ventilazione da ovest abbastanza sostenuta, sabbia andata via.
Fiumicino 27°C, Ciampino 31°C ultimo dato
Superati i 34 gradi oggi (giù in val Pescara 38/39). Domani ancora caldo e poi scenderà.
Segnalibri