Molto nuvoloso con 29.2°C,in alcune località in Val d'Adige superati i 30 gradi.
Che razza di finferli ha trovato un amico.
Ciao.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
massima +32,2 sereno , ur 40%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buonasera
Nuvoloso, +28.2°C
Min +21.6°C Max +28.9°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Minima 22.4° massima 28.9° attuale 26.8°, u.r. 62%, vento debole da w/sw.
Minima +22,2°C quasi saturi
Massima +30,5°C.
Stasera decisamente più umano con +27,5°C e UR al 60% con "solo" 18°C di dew point.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Giornata con estremi di 20,9 e 32,3 parzialmente soleggiata con qualche nube, umidità inferiore alla cappa di polveri e nubi di ieri quindi caldo sopportabile considerando che è domenica e non ci si muove molto.Mese che in extremis ha recuperato le anomalie negative; è ora di fare i conti perchè siamo li li al decimo sulla media di giugno.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Buonasera!!!
Prima di ritornare in Austria, ad Innsbruck, ne ho approfittato oggi per una piccola pausa; dopo la mattinata trascorsa a Silandro - dove c'erano 22 gradi e venticello gradevole - me ne sono andato in Passiria: San Leonardo e poi Moso, con circa 26 gradi in primissimo pomeriggio
Silandro:
IMG_20240630_114523_1.jpg
IMG_20240630_113619.jpg
San Leonardo in Passiria:
IMG_20240630_145628.jpg
Poi pomeriggio salto a Merano: 29 gradi in città
IMG_20240630_163751.jpg
IMG_20240630_163219.jpg
IMG_20240630_161338.jpg
Domani si torna ad Innsbruck, poi vediamo il tempo su in Austria
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Giornata soleggiata con nuvolosità passeggera e momentanea. Minima 21.4°, massima 29.9°. Rispetto alla cappa sabbiosa che c'era ieri va molto meglio con DP più bassi e serata decisamente fresca.
Giù sereno con foschia per il pulviscolo, vento forte da ovest specie nel pomeriggio che ha tenuto al fresco le zone costiere esposte a sud ovest. Minima 21.7°, massima 28.5°(33.6° a 2 km dal mare). Credo che ben poche località siciliane a bassa quota abbiano registrato una massima così bassa. DP alti si ma comunque non troppo elevati per la zona e col forte vento non si avverte nessun disagio.
In paese 24.8°(26.2° in centro)/37.4° con aria secchissima causa vento da ovest favonizzato.![]()
Alla fine la nottata è passata tranquilla, anche il vento di scirocco si è calmato, soffiando più sulle montagne. Tra l'altro le massime nella zona di Bellinzona risalgono alla notte, pure sui 29°C, per rendere l'idea dell'intensità degli inflow alimentanti i temporali rigeneranti ticinesi.
Tornando all'Italia, qui estremi 21.3°C / 28.7°C. La giornata è stata caratterizzata da cielo parzialmente nuvoloso, praticamente sempre, con sviluppo di cumuli. Sempre ventilato dalla mattinata, da sud ovest, con condizioni molto più gradevoli di ieri.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri