Infatti. Abbiamo avuto un giugno dinamico e tutto sommato "gradevole" fino al 19. Poi sfuriata africana il 20 e 21 e dal 22 (giorno un cui io mi trovavo a 800 metri di altezza e alle 19,30 avevamo 17 gradi) fino ad oggi clima ancora estate vecchio stile.
Ora altra sfuriata di 2 gg e forse da quel che leggo qui sui modelli che proponete, dovrebbe (speriamo) tornare un clima più gradevole.
Mi scuso per il parziale OT
Fino a questo momento giugno da me ha avuto esattamente la stessa temperatura media dello scorso anno, in cui però giugno fu caratterizzato da alcune giornate poco più che primaverili e piovose, alternate ad altre di stampo estivo.
Tra domani e dopodomani forse la media mensile diventerà superiore al "fresco" giugno dello scorso anno, ma la differenza sarà poca.
Speriamo anche per luglio, ma onestamente sarebbe troppo.
Ultima modifica di Presidente; 28/06/2024 alle 17:53
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Faccio veramente fatica, alle volte, a capire come possa piazzare certe anomalie, il prestigioso modello!
5trt.jpg
Decisamente più plausibili queste:
ANOM2m_mean_europe.png
il long di Gfs 06 mostra una delle ondate più forti mai viste nei modelli..
La + 28 dal Portogallo alla Francia fino all'Italia.
E non è la prima volta che ci prova.
Segnalibri