Eh sì. Diciamo che i gm hanno focalizzato questa dinamica come tendenza sul lungo termine. Intanto ci prendiamo il medio- lungo termine sul Mediterraneo centrale poi vedremo. ....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
ma è chiaro che c'è l'ingerenza ATL vuoi che sia più da N/O o che scorre più direttamente lungo i paralleli, altrimenti non avremo avuto quello che abbiamo visto al Nord ed al centro soprattutto per le temperature contenute, se non c'è la componente ATL che blocca quelle isoterme pazzesche sul Nord Africa, ce le ritroviamo su di noi come è sto negli anni scorsi, bisognerà vedere quanto durerà, perchè quando cambierà il pattern, speriamo più tardi possibile e che ci faccia passare un inverno degno di tale nome, le medie mensili che dà copernicus ogni mese sono eloquenti si passa da un record di medie mensili all'altro e questo dura da un'anno adesso sto aspettando la media di Giugno.
Segnalibri