Pagina 117 di 119 PrimaPrima ... 1767107115116117118119 UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 di 1188
  1. #1161
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Qualcuno sa dove posso trovare i record infranti in Italia in questo mese? Parlo di record di caldo.
    Ad esempio leggevo che a Roma Fiumicino è stato il luglio più caldo di sempre

  2. #1162
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,274
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    26 gradi e UR 58. Al momento
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  3. #1163
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,594
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Usiamo il topic di agosto

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #1164
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A Brindisi siamo a qualcosa tipo 27 giorni consecutivi sopra i 30°, per una località di mare è un sacco. Il record credo risalga all'Agosto 1992, 31 su 31 e lo batteremo, eccome.
    Poi c'è il discorso delle minime qui, nelle ultime due settimane ho già scritto che abbiamo normalizzato fare minime sopra i 27°: 5 in due settimane. Nei precedenti 75 anni (intendo proprio 75 anni, non 75 mesi di Luglio...) erano state solo 7. Questo considerando solo le minime delle 24 h, le notti sopra i 27° son state tipo 10...
    Ah, sono state 7 perchè l'anno scorso a Luglio 2023 ne facemmo 1: vuol dire che tra Luglio 2023 e 2024 sono state 6, esattamente il numero fatto dal 1951 al 2022.
    Ma non solo sul mare, l'ho scritto ieri sera, 27 over 30°C consecutivi era pure qui il record del 2003 (e del 1928), fino a qualche anno fa bastava una sventagliata da nord e con una +10 e vento teso da NE non solo vai sotto i 30°C ma pure sotto i 25°C. Nelle vecchie CLINO 1961-1990 non credo fossero più di una trentina in assoluto, forse forse si arrivava a 40, gli over 30°C ma d'altronde luglio e agosto avevano medie massime di +30,3°C e +29,6°C, giugno e settembre non arrivavano a 27°C e manco parlo di maggio e ottobre, negli ultimi anni siamo tranquillamente 5°C oltre di base, con picchi superiori (luglio 2022 per esempio feci +37,2°C), in 20 anni ha normalizzato il 2003, tra qualche anno parrà fresco (anzi luglio già lo pare rispetto agli ultimi 3).

    Son pronto a scommettere che finiremo sul podio degli over 30°C totali insieme a 2022 e 2023, basta superare i 96 del 2012 e siamo già a metà strada (47 a ieri), metti 30 ad agosto, 15 a settembre e 5 a ottobre e ci siamo, e 15 a settembre mi paiono pure pochi.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #1165
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Umbria che nel suo piccolo ha marcato ieri ben 8 massime over 40 °C.

    Ci sono stazioni nella conca ternana che da una settimana marcano valori dai 40 °C fin quasi ai 42 °C. Sovrastima? Può essere, ma sono ben 3 che danno valori simili in pochi ?
    km, e va detto che sono sottovento ai Monti Martani, investiti negli ultimi gg da borini da NE. Quindi ....
    Vai tranquillo, non solo la conca ternana ma un po' tutte le zone interne di fondovalle dell'Umbria hanno ben pochi rivali anche senza bisogno di venti di caduta, negli ultimi anni si son visti pure gli over 43°C/44°C quando è entrata la +25 e oltre tipo agosto 2017.
    Purtroppo hanno cambiato il sito del centro funzionale regionale e non riesco più ad accedere ai dati altrimenti avrei postato qualcosa come facevo gli anni scorsi.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #1166
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Ma non solo sul mare, l'ho scritto ieri sera, 27 over 30°C consecutivi era pure qui il record del 2003 (e del 1928), fino a qualche anno fa bastava una sventagliata da nord e con una +10 e vento teso da NE non solo vai sotto i 30°C ma pure sotto i 25°C. Nelle vecchie CLINO 1961-1990 non credo fossero più di una trentina in assoluto, forse forse si arrivava a 40, gli over 30°C ma d'altronde luglio e agosto avevano medie massime di +30,3°C e +29,6°C, giugno e settembre non arrivavano a 27°C e manco parlo di maggio e ottobre, negli ultimi anni siamo tranquillamente 5°C oltre di base, con picchi superiori (luglio 2022 per esempio feci +37,2°C), in 20 anni ha normalizzato il 2003, tra qualche anno parrà fresco (anzi luglio già lo pare rispetto agli ultimi 3).

    Son pronto a scommettere che finiremo sul podio degli over 30°C totali insieme a 2022 e 2023, basta superare i 96 del 2012 e siamo già a metà strada (47 a ieri), metti 30 ad agosto, 15 a settembre e 5 a ottobre e ci siamo, e 15 a settembre mi paiono pure pochi.
    Qui potremmo battere il record del 2003 se regge tutto Agosto, ne mancano proprio una trentina (attualmente siamo a 42).
    La media 1961-90 era di 16 giornate di calore…

  7. #1167
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Qualcuno sa dove posso trovare i record infranti in Italia in questo mese? Parlo di record di caldo.
    Ad esempio leggevo che a Roma Fiumicino è stato il luglio più caldo di sempre
    Su Infoclimat sul fondo di ogni mese per ogni stazione trovi la posizione storica.
    Un ente che raccolga tutti i dati enunciando le posizioni non esiste mi pare.

    A naso, ti direi che è tra i 3 mesi di Luglio più caldi su tutto il Centro-Sud peninsulare. In Puglia è il più caldo nel Salento.

  8. #1168
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Buon giorno mattina afosa , minima 21,1 attuali 31,6.
    Anche oggi dovremmo rimanere sotto i 35 gradi, incredibile con tanto caldo e afa nel 2024 la massima assoluta è inferiore a quelle dei maggio 2001 e 2009 e una delle più basse in assoluto se non va più su in questi giorni.
    Scambierei volentieri 1 grado in più per ogni 10% di umidità in meno. dew point anche oggi gia sui 24 a quest' ora.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #1169
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Unhappy Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui potremmo battere il record del 2003 se regge tutto Agosto, ne mancano proprio una trentina (attualmente siamo a 42).
    La media 1961-90 era di 16 giornate di calore…
    Ciao, i 42 tutti consecutivi? Chissà se riuscirò a completare la mia digitalizzazione delle temperature della serie storica, tuttavia ad ora qui sono a 44 giornate di calore per ora con oggi 1 agosto (cono consecutivi comunque)!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #1170
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,594
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2024 (Italy - Europe - World)

    a breve, metto i dati di Trecate
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •