Qualcuno sa dove posso trovare i record infranti in Italia in questo mese? Parlo di record di caldo.
Ad esempio leggevo che a Roma Fiumicino è stato il luglio più caldo di sempre
26 gradi e UR 58. Al momento
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Usiamo il topic di agosto
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ma non solo sul mare, l'ho scritto ieri sera, 27 over 30°C consecutivi era pure qui il record del 2003 (e del 1928), fino a qualche anno fa bastava una sventagliata da nord e con una +10 e vento teso da NE non solo vai sotto i 30°C ma pure sotto i 25°C. Nelle vecchie CLINO 1961-1990 non credo fossero più di una trentina in assoluto, forse forse si arrivava a 40, gli over 30°C ma d'altronde luglio e agosto avevano medie massime di +30,3°C e +29,6°C, giugno e settembre non arrivavano a 27°C e manco parlo di maggio e ottobre, negli ultimi anni siamo tranquillamente 5°C oltre di base, con picchi superiori (luglio 2022 per esempio feci +37,2°C), in 20 anni ha normalizzato il 2003, tra qualche anno parrà fresco (anzi luglio già lo pare rispetto agli ultimi 3).
Son pronto a scommettere che finiremo sul podio degli over 30°C totali insieme a 2022 e 2023, basta superare i 96 del 2012 e siamo già a metà strada (47 a ieri), metti 30 ad agosto, 15 a settembre e 5 a ottobre e ci siamo, e 15 a settembre mi paiono pure pochi.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Vai tranquillo, non solo la conca ternana ma un po' tutte le zone interne di fondovalle dell'Umbria hanno ben pochi rivali anche senza bisogno di venti di caduta, negli ultimi anni si son visti pure gli over 43°C/44°C quando è entrata la +25 e oltre tipo agosto 2017.
Purtroppo hanno cambiato il sito del centro funzionale regionale e non riesco più ad accedere ai dati altrimenti avrei postato qualcosa come facevo gli anni scorsi.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Su Infoclimat sul fondo di ogni mese per ogni stazione trovi la posizione storica.
Un ente che raccolga tutti i dati enunciando le posizioni non esiste mi pare.
A naso, ti direi che è tra i 3 mesi di Luglio più caldi su tutto il Centro-Sud peninsulare. In Puglia è il più caldo nel Salento.
Buon giorno mattina afosa , minima 21,1 attuali 31,6.
Anche oggi dovremmo rimanere sotto i 35 gradi, incredibile con tanto caldo e afa nel 2024 la massima assoluta è inferiore a quelle dei maggio 2001 e 2009 e una delle più basse in assoluto se non va più su in questi giorni.
Scambierei volentieri 1 grado in più per ogni 10% di umidità in meno. dew point anche oggi gia sui 24 a quest' ora.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
a breve, metto i dati di Trecate
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri