Beh, lo scorso anno c'era addirittura chi (nell'ultima settimana di luglio quando le carte iniziarono a mostrare il break che ci fu proprio in questi giorni) faceva il funerale all'estate
Comunque un break, un temporaneo ritorno in media magari prima o poi (io punterei sugli ultimissimi giorni del mese/primi di settembre, giusto per statistica di annate recenti) lo fa, il problema è che tanto poi riparte e chissà fino a quando, per dire io sarei più sorpreso di trovarmi a inizio ottobre con temperature sotto i 25°C che sopra i 30°C, lo scorso anno sopra i 25°C ci stava pure a inizio novembre.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Gfs 18 che smorza leggermente il picco e fa entrare un cavetto tra il 13 e il 14
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Però di un break vero nessuna traccia
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Per far entrare una goccetta patacca con la +18 (praticamente quello che abbiamo adesso) spara la +25 fin sui paesi baltici![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Sul lato termico, almeno al Sud Italia direi Ottobre 2021, già in seconda decade ci furono delle notti che sarebbero dovute esserci almeno un mese dopo.
Fu però relativamente secco e anticiclonico dopo metà mese, anche se al Sud e Adriatico fu piovoso nella settimana tra 7 e 13.
gfs 00 vede l' apice del caldo qui, dal 11 al 13 con la +22, gia dal 14 cala , dal 15 cambia , va addirittura sotto media
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Gem posticipa il break al 16/17
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Icon non fa vedere nessuno calo
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri