ad ottobre compio 64 anni, a volte andavo al mare negli anni 70 proprio in settembre, giornate fantastiche il caldo non era eccessivo, si non arrivava la siberia e -10![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ma infatti, un break per essere tale si deve almeno tirare il fiato per qualche giorno, altrimenti chiamiamo break pure se fa un temporale con la +25. E per tirare il fiato intendo un calo termico accompagnato da ricambio d'aria che sia indipendente dalle precipitazioni, fare 20°C saturi a metà pomeriggio perché sei stato preso da un violento temporale non è ricambio d'aria.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Reading comunque nel medio vedo ha limato un paio di gradi in quota levando il ritorno della +20, però sostanzialmente cambia poco, il brodo rimane lo stesso, da metà settimana almeno a 36°C/37°C ci si ritorna tranquilli e si arriverà di fatto a 2 mesi di ondata di calore.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Incredibile.
Non sono bastati 3 mesi cosi, di nuovo...
Sempre la stessa configurazione.
![]()
Sto break fa ridere, qui a 1000 metri piove con 16 gradi, una volta nevicava a 2000 metri
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Premesso che temo un break come quello potrebbe essere pure l'ultima volta si è visto per come evolve al peggio l'estate ormai su base annuale. Guarda però com'era la situazione, il buco nero depressionario in Atlantico che pialla tutto era totalmente inesistente, l'HP invece di distendersi sui paralleli come una balena spiaggiata si allungava verso l'UK e oltre e partiva lo scambio meridiano, un altro mondo rispetto ad adesso, se non affonda niente un motivo c'è...
![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri