
Originariamente Scritto da
Gio83Gavi
Onestamente non mi sembra che questa intensa ondata di caldo, almeno sino ad ora, sia stata provocata da un affondo del getto sulle azzorre... Abbiamo avuto sino ad ora una persistenza di quella depressione centrata più o meno in prossimità della Gran Bretagna

ed è praticamente sparito quel ramo del
JS subtropicale che aveva portato un certo dinamismo (anche se non per tutta la penisola) in giugno:
compday.zRRpIrP62f.gif
compday.sc1PZNqVQV.gif
A giugno le anomalie tra il verde e il giallo intenso passavano praticamente sulla gran parte della nostra penisola:
compday.fv8sRa8O2f.gif
A cosa sia dovuto poi questo cambiamento improvviso è difficile dirlo... Il rinforzo dei monsoni, soprattutto quello indiano? L'innalzamento più massiccio della zona di convergenza tropicale africana? O un insieme delle cose?
Per il resto, concordo con te che passare dai 37/38 °C ai 33/34 °C non lo chiamerei calo... Quantomeno se dopo questo calo è prevista una ripresa praticamente immediata.
Spaghi che rimangono molto caldi, a parte qualche modesto calo:
render-worker-commands-64b65987cc-f9rck-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-TUojah.png
Segnalibri