Anche se pare traslare... Anche no
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Guardando al nuovo secolo abbiamo 2003, 2012, 2015, 2017, 2018, 2019, 2022, 2023.
Senza contare anche le varie 2013, 2021, 2020, 2016 ecc inoltre 1994 e 1998 e probabilmente un paio di estati di decenni fa tipo la 1952. Non è affatto scontato l ingresso nelle prime 10. Magari a Bologna e dintorni si ad Aosta ho molti dubbi
Quando vedo 'ste robe tirate con il righello lungo i paralleli mi tornano in mente quelli (10/15 anni fa era pieno poi per fortuna si son via via ridotti) che per negare il GW dicevano che la colpa del caldo era esclusivamente della falla Iberico/Marocchina
Li vorrei sentire oggi che scusa si inventerebbero che manco c'è una minima ondulazione e sale tutto da solo, ormai credo ci siano pochi dubbi che siamo di fronte ad avanzate verso nord della cella di Hadley che tira su il subtropical ridge per migliaia e migliaia di kilometri, tra l'altro indistintamente in oceano, sul Mediterraneo, a est sul continente. Fino all'anno scorso pensavo che potesse peggiorare sempre più l'intensità ma con qualche break qua e là, ora inizio a pensare che in futuro minimo un due/tre mesi non riuscirà più a scendere niente su latitudini Italiche se non in situazioni eccezionali. Qui mi da ogni anno bisogna rivedere in peggio ogni stima e/o idea sul futuro...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
reading sta gia facendo marcia indietro...
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Il Colonnello Giuliacci ci crede ad un break intorno al 14 come prospettava la carta postata stamattina...
Caldo con i giorni contati. Ecco la data della fine (youtube.com)
Ciao papà...
Intanto per gli spaghi gfs viene posticipato tutto al 17
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Segnalibri