Anche le NAEFS solo leggermente più basse
Speriamo abbassino sempre di più
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Resto ottimista, non penso che la rimonta prevista sarà tosta e duratura, anzi... Riferito soprattutto al nord, ovviamente.
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Non c'è molto da pensare, le previsioni di qui al 25 circa sono piuttosto chiare. Le anomalie rispetto alla media per questa nuova ondata saranno probabilmente maggiori al nord. Se sarà duratura si vedrà poi, però abbastanza tosta per il periodo lo è.
Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di ale97; 17/08/2024 alle 10:33
Break confermato temperature che perderanno tra i 6 e gli 8c con un rientro in media, il tutto accompagnato da temporali di difficile localizzazione e in alcuni casi potrebbero essere intensi,poi ritornerà il caldo e stabilità estiva,ma la parte più cruenta dell estate FORSE ce la siamo lasciata alle spalle...vedremo.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Mah, sicuramente ricuce ma quasi certo che non arriveremo agli eccessi di gpt e termici di questi gg. .poi dal 25 potrebbe esserci un'altra ondulazione più incisiva soprattutto x il nord...adesso bisogna capire domani cosa può succedere, col mare così caldo anche i previsioni locali non sanno che pesci prendere...
" Domenica una saccatura atlantica, proveniente dalla Francia, arriverà sull'Italia, con aria più fresca in quota e farà aumentare l'instabilità. La temperatura eccezionalmente alta del mare potrebbe determinare effetti non prevedibili su intensità e localizzazione degli eventuali temporali."
Le ENS dello 06 sono aumentate rispetto allo 00
Vediamo il 12
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Ecmwf![]()
Screenshot 2024-08-17 20.41.36.png
No comment
ens_image (7).png
Segnalibri