Risultati da 1 a 10 di 1152

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Sabato mi son dimenticato di scrivere che era il settantesimo trentello dell'anno, dal 23 giugno ne ha mancati solo due (e il 2 luglio è stato +29,9°C). E quest'anno ne aveva fatti zero a maggio e solo una dozzina a giugno, se faceva come in annate recenti si puntava già i 100.

    Ieri minima in calo a +20,7°C grazie al dew point serale/notturno che è rimasto contenuto sui 19°C/20°C.
    In mattinata solita impennata del dew point che c'è ogni giorno da 5 giorni a questa parte poi però nel pomeriggio è rientrato sui 19°C/20°C. Massima +34,9°C.

    Oggi minima +21,5°C e massima +36,2°C fatta che erano passate da poco le 14 perché poi s'è alzato un bel vento da NE e si è stabilizzato sotto i 35°C.

    Ora +30,5°C con UR al 53%, ancora ventilazione settentrionale.
    Ciao Stefano, tu fai riferimento ad una stazione meteorologica tua o privata o quella dell'aeroporto di Firenze? Fa impressione ma interessante sapere che ci siano così tante giornate di calore appena "al di là" dell'Appennino Settentrionale
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao Stefano, tu fai riferimento ad una stazione meteorologica tua o privata o quella dell'aeroporto di Firenze? Fa impressione ma interessante sapere che ci siano così tante giornate di calore appena "al di là" dell'Appennino Settentrionale
    Son dati rilevati a casa mia, se posto altri dati lo specifico.

    L'aeroporto comunque non ha alcun senso guardarlo perché da quando hanno messo la stazione in riva al lago rileva dati che sono una sorta di mondo a parte e già a 200/300 metri di distanza è totalmente diverso. Per dire, in nottate serene la Peretola originale rifilava tranquillamente 5°C o anche più gradi a stazioni in città sul tetto come la mia o lo Ximeniano, da quando è in riva al lago a volte fa minime addirittura più alte...

    Fino a qualche anno fa su Wunderground c'era la stazione dell'aeroclub che era vicinissima a dove era la stazione ENAV fino a circa 15 anni fa e si vedeva bene che razza di differenze c'erano, ora però è diversi anni che non la vedo più. Ma tanto l'ENAV preferisce così perché ora è di fianco alla pista mentre prima no e a loro interessa quello, io speravo nel progetto nuova pista che prevedeva lo spianamento del lago (sarebbe dovuta essere lì la nuova pista) per riavere dati comparabili al passato ma siamo in Italia e burocrazia e NIMBY vincono sempre quindi nada.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Son dati rilevati a casa mia, se posto altri dati lo specifico.

    L'aeroporto comunque non ha alcun senso guardarlo perché da quando hanno messo la stazione in riva al lago rileva dati che sono una sorta di mondo a parte e già a 200/300 metri di distanza è totalmente diverso. Per dire, in nottate serene la Peretola originale rifilava tranquillamente 5°C o anche più gradi a stazioni in città sul tetto come la mia o lo Ximeniano, da quando è in riva al lago a volte fa minime addirittura più alte...

    Fino a qualche anno fa su Wunderground c'era la stazione dell'aeroclub che era vicinissima a dove era la stazione ENAV fino a circa 15 anni fa e si vedeva bene che razza di differenze c'erano, ora però è diversi anni che non la vedo più. Ma tanto l'ENAV preferisce così perché ora è di fianco alla pista mentre prima no e a loro interessa quello, io speravo nel progetto nuova pista che prevedeva lo spianamento del lago (sarebbe dovuta essere lì la nuova pista) per riavere dati comparabili al passato ma siamo in Italia e burocrazia e NIMBY vincono sempre quindi nada.
    Ok, grazie, mi sono accorto che tuttavia non siamo nemmeno troppo distanti con i dati della Pianura Padana come giornate di calore quest'anno.
    In effetti da circa 1/2 anni non ti avevo ancora sentito nominare i dati da Perentola e non sapevo nemmeno esistesse un lago lì. Sicuramente da te influisce tantissimo l'isola di calore
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2024, Italy, Europe, World

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ok, grazie, mi sono accorto che tuttavia non siamo nemmeno troppo distanti con i dati della Pianura Padana come giornate di calore quest'anno.
    In effetti da circa 1/2 anni non ti avevo ancora sentito nominare i dati da Perentola e non sapevo nemmeno esistesse un lago lì. Sicuramente da te influisce tantissimo l'isola di calore
    Mi hai fatto tornare in mente questo articolo che uscì anni fa sul Corriere Fiorentino e lo chiamava "il lago che nessuno sa dov'è".
    PressReader.com - Digital Newspaper & Magazine Subscriptions
    Se parliamo del passato finché è stata nell'ubicazione originale comunque la considero Peretola, solo che in quella attuale non è più di una curiosità manco micro, ma nano, forse addirittura picoclimatica, come può essere un dato preso in una dolina. E vista la situazione non serve manco a niente fare confronti con il passato perché confronteresti due robe completamente diverse.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •