Mah oddio, se prendiamo come riferimento le carte che hai postato (ovvero il medio/lungo termine di ECMWF) mi sembra che l'anomalia termica, per quanto positiva in TALUNE zone, non sia di un valore tale da gridare allo scandalo per tutti (Boreasik ha scritto della Sicilia, ma l'anomalia ridotta si estende ben piu' a nord rispetto all'isola in questione). Se e' vero che il nord e le zone tirreniche avranno un plus termico, gran parte del centro sud, Adriatico (compresa parte dell'Emilia Romagna) non avranno anomalie così marcate o addirittura potrebbero risentire di un minus termico e instabilità diffusa.
Non mi pare un pattern nuovo quello lì, soprattutto nei casi di Nina imminente o già in fase di sviluppo...
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
A me il long di Reading pare grasso che cola con la +15 e correnti orientali, sperando però che poi non arrivi la spinta da W che ci fa collassare l'HP addosso. Poi certo se uno si aspetta piombi la +5 da nord campa cavallo, siamo nel 2024 non nel 1974...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Buone carte autunnali in prospettiva
Ma infatti oggi ecmwf prelude a manovre interessanti in ottica attenuazione dell anomalie positive anche sul mediterraneo...comunque l estate come si può intuire non ha nessuna intenzione di abdicare ma sicuramente assume sembianze più umane nel corso delle prossime settimane, intanto instabilità di inizio settimana confermata.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
brutto fort gfs06 ma al momento ogni run e' diverso
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Anche Reading, vede qualcosa di simile a gfs
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Mappe molto buone oggi in ottica settembrina, con finalmente un irrobustimento dell´hp in Atlantico il quale punterebbe verso nord, facendo scivolare aria fresca nord-atlantica verso il Mediterraneo Centrale.
Molto bene sia ECMWF che GFS in questo senso.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri