La cosa importante e`un drastico cambio di configurazione barica su scala Europea.

L`Atlantico ha finalmente anomalie gpt. positive e il cambio di configurazione si nota sulle carte immediatamente.

Da inizio anno praticamente il comparto dell`Atlantico fu`sottomedia con una LP che girava costantemente sull`ovest Europa, portando cosi nel bacino Mediterraneo, Balcani ed Europa centro-orientale un`estate da record e ancor prima diversi mesi molto caldi. Il tutto con prevalenti correnti W/SW che da inizio anno praticamente fanno da costante (notare gli accumuli di prp. al NW).

Nel medio di EC/GFS si inizia a vedere un cambio di pattern con primi segni di gpt.negativi nel corridoio tra la Scandinavia ed il Mediterraneo centrale, cosa che con un po`di fortuna potrebbe portare un calo termico notevolissimo per il periodo, oserei dire eccezionale se messo nel contesto dell`estate 2024 dove gia`una +15 fu`difficile da portare a casa.

Poi (in questo caso purtroppo) c`e`ancora tanto tempo per le modifiche e la colata potrebbe deviare ad ovest o ad est, oppure rimanere "alta", ma per ora le carte sono molto positive perche`appunto propongono un deciso cambio di rotta dopo una situazione bloccatissima da mesi. Almeno si ripropone un po`di variabilita`il che e`"il sale ed il pepe" nella meteo al contrario del piattume subtropicale al quale abbiamo assistito in estate.