-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Rispetto a gfs la goccia fredda non scappa verso est ma rimane più verso il medio adriatico. Dai che forse per un pò di giorni non parleremo di sopramedia vari.![]()
Spettacolo anche ecmwf, fresco e tempo instabile anche sul lungo
Quello che vede ECMWF stasera (ma anche GFS alla fine) lo scorso autunno si è visto tipo a Novembre.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ecmwf 12 vagonate di pioggia
Diciamo che, per l'estremo NW, era opportuno "portare a casa" una significativa riduzione delle temperature eccessive chi ci hanno fatto soffrire negli ultimi due mesi.
E le proiezioni per i prossimi giorni sembrano accontentarci:
ECMOPEU12_120_2.pngGFSOPEU12_120_2.pngUKMHDOPEU12_120_2.png
Dal lato pioggia non sarei così categorico, immagino tu abbia fatto un battuta di spirito, perchè se è vero che ci saranno periodi di stabilità, non escludo affatto la possibilità di osservare momenti di vivace dinamicità nel prossimo autunno. Per l'inverno siamo davvero troppo fuori range.
Qui sulle Orobie a 1000 metri, avremo clima fresco
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ma certamente che era una battuta, almeno fino a fine novembre mi aspetto ancora alcuni eventi perturbati, anche di un certo livello. Poi da lì in avanti sappiamo tutti e due che statisticamente entriamo nel periodo più difficile per le precipitazioni, però ogni anno è una storia a sé
Segnalibri