ragazzi ho visto delle immagini con abbondanti nevicate già dai 2000 mt, certo sulle Alpi le può fare in un qualsiasi periodo dell'anno, ma dopo il regresso intanto prendiamo e godiamoci questo periodo con temperature anche sotto media specie se dovessero entrare quelle isoterme che si intravedono, al dopo ci si penserà
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Intanto ecmwf si avvicina molto a gfs questa sera...mi sa che l'americano questa volta bastona tutti.
Stamattina ecmwf era epico per il sud, qui metteva accumuli di quasi 200m , praticamente stasera vede appena 30mm , ciò nonostante continuano ad essere ottime carte
EC12Z: Bacino del Mediterraneo centrale senza anomalie positive dei gpt. dalle 0-216 ore.
ma al 20 agosto si vedeva un metà srttembre così? chiedo....
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Questa opera d'arte ha un solo imperdonabile errore: la data in alto a destra. Deve succedere in gennaio, sigh.
ECMOPEU12_114_1.jpg
Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
Segnalibri