Ciao Giuseppe.
Ovviamente simili isoterme non sono e non erano, neppure in passato, la prassi nel mese di Agosto, ma eventi di buona magnitudo capitavano.
Eccone un chiaro esempio.
E se spulci negli archivi ne trovi anche altri.
archives-1995-8-30-0-0.pngarchives-1995-8-30-0-1.png
Eh, però prenderli al 30 Agosto è come fare il paragone con quella di inizio Settembre 2007, è solo una questione di giorni, anzi, ore di calendario alla fine, perdonami.
Comunque la mania (non sto parlando di te ma in generale) di andare a classificare necessariamente qualcosa e fare il confronto col passato sta sfuggendo di mano: alla fine si tratta sicuramente di un buon periodo di fresco, neanche così breve, se eventualmente rientrerà nell'eccezionalità lo si vedrà dopo, a conto fatti.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Se dovesse entrare davvero la +7 sulla Sicilia sarebbe sicuramente tra le botte più fredde degli ultimi 40 anni..soprattutto se prendiamo come riferimento la prima metà del mese..e io sono del pensiero che quando ci sono questi bei periodi bisogna goderseli, visto che sono sempre più rari...ma vedo che alcuni non riescono mai a godere, è più forte di loro, c'è poco da fare.
Vai così
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
son d'accordo.
mettiamola così: è un evento sicuramente rilevante, eccezionale per il periodo climatico che viviamo (per eccezionale si intende un qualcosa che capita una volta a decennio?) ma che in passato si è già visto. di certo non è "normale" nel mero campo termico. è una botta notevole.
godiamocelo e che sia di buon auspicio per la prossima stagione fredda![]()
(e fu così che passammo tutto l'autunno-inverno sotto la +8 con 1030hPa)
Si vis pacem, para bellum.
torna a dicembre, ti prego.....
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
che roba ragazzi
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
sempre meglio
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Spaghi Austria centro-nord orientale.
Enormi accumuli previsti secondo GFS nell`Europa centrale i prossimi giorni.
![]()
Segnalibri