Pagina 67 di 79 PrimaPrima ... 1757656667686977 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 782
  1. #661
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    la perfezione


    gfsnh-0-96.png

  2. #662
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    li ho visti e continuo a non capire il parallelismo col 2008 per una sfreddata, anche se notevole.

    sono io che non capisco cosa vuoi intendere quale freddo faceva nel 2008? puoi spiegare per cortesia? c'erano estremi 5-15 nel 2008?

  3. #663
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nell'immagine postata da Paolino, basta seguire le isobare e si vede che arriva dritta dritta dal continente.
    in gennaio sarebbe stato buran o continentale purissimo.
    Immagine



    come fa ad arrivare dalla Scandinavia se c'è una hp da 1030hPa in mezzo?
    l'impulso deriva sempre dalla goccia fredda che si mette in moto retrogrado ma è quella che arriva dall'est europa e che si è staccata dal nord europa in sti giorni
    diciamo che ci sarebbero i presupposti per una burianata se ci fosse un secondo impulso dopo la data di quella carta

  4. #664
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    sono io che non capisco cosa vuoi intendere quale freddo faceva nel 2008? puoi spiegare per cortesia? c'erano estremi 5-15 nel 2008?
    eh? tu hai detto che pare di essere nel 2008, anzi di tornare al 2008, io non penso di dover spiegare niente
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #665
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    l'impulso deriva sempre dalla goccia fredda che si mette in moto retrogrado ma è quella che arriva dall'est europa e che si è staccata dal nord europa in sti giorni
    diciamo che ci sarebbero i presupposti per una burianata se ci fosse un secondo impulso dopo la data di quella carta
    a scopo didattico, di impulsi ce ne sono diversi, si inizia domani:




    già c'è un aggancio con l'est, poi si prosegue per giorni e giorni:






    con correnti fisse da Est, le isobare sono chiarissime.
    in inverno sarebbe arrivata la -15 continentale, pura.

    poi dopo c'è un collasso dell'hp scandinavo su di noi, sarebbero stati giorni di gelo vero.
    se facesse a gennaio una roba del genere crollerebbe il forum, altroché
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #666
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,895
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    qualcuno che si lanci per la previsione invernale? Sarà come gli ultimi in perenne sopra media? Dinamico atlantico o anticiclonico? Episodi anche gelidi, artici o continentali, alternati a lunghi periodi anonimi? Io propendo per questa ultima
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #667
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Comunque questa ormai prolungata fase di sottomedia ha il non irrilevante compito di abbassare la temperatura del mare in modo deciso

    Altri anni (es lo scorso) eravamo arrivati ad Ottobre con un Mediterraneo bollente che in genere non aveva mai riassorbito le anomalie termiche positive.
    Ecco, quest'anno almeno partiamo con una situazione un pelo diversa da questo punto di vista
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #668
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a scopo didattico, di impulsi ce ne sono diversi, si inizia domani:

    Immagine



    già c'è un aggancio con l'est, poi si prosegue per giorni e giorni:

    Immagine


    Immagine



    con correnti fisse da Est, le isobare sono chiarissime.
    in inverno sarebbe arrivata la -15 continentale, pura.

    poi dopo c'è un collasso dell'hp scandinavo su di noi, sarebbero stati giorni di gelo vero.
    se facesse a gennaio una roba del genere crollerebbe il forum, altroché
    Beh non sono d'accordo. L'impulso continentale arriva massimo fino all'Ucraina. Il resto é tutto frutto della goccia staccatasi dal nord Europa

  9. #669
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Beh non sono d'accordo. L'impulso continentale arriva massimo fino all'Ucraina. Il resto é tutto frutto della goccia staccatasi dal nord Europa
    In inverno avresti una "continentalizzazione" che adesso non c'è: giusto che il primo nucleo sarebbe puramente Artico Marittimo, è evidente, ma in inverno due giorni di HP Scandinavo e costanza da est e arriva l'impossibile.

    Comunque purtroppo siamo a metà Settembre, questa è l'unica verità Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #670
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre 2024, sopramedia e con forti fenomeni temporanei?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Domanda: a fronte di quello "status quo", c'è da attendersi la possibilità di una nuova ramificazione in Atlantico o Nord Altantico dell'alta Pressione con nuova discesa di aria più fredda sull'Europa ?

    Sul "debolmente negativo" presumo tu lo intenda a causa di quanto detto ad inizio post, cioè sul calore latente del mare, anche se credo che alcune zone andranno ben sotto il debolmente ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Ciao. Obiettivamente è difficile andare a prevedere oggi se ci sarà un nuovo distacco freddo con annessa saccatura da Nord - NE.
    Sicuramente, come già detto, la zona depressa sui Balcani avrà almeno un altro paio di impulsi.
    Poi andrà sotto "la pancia" dell'alta pressione.
    Da lì può accade veramente di tutto. Certo è che avremo sicuramente un jet stream divergente in atlantico con mantenimento di alte pressione a nord. Poi per fine mese dovremo capire anche come si andrà a costituire il rinforzo del getto in Atlantico e quali traiettorie.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •