massima +34,4 ur 32%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
16.2 quasi sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Buonasera e buona domenica a tutti!!!
Oggi giornata dal doppio volto da me: dopo una mattinata serena quasi del tutto e con una temperatura minima di +8.3 gradi, al pomeriggio nuvoloni in arrivo e temperatura arrivata a +14.2 gradi dopo una massima di +19.3 con alcune gocce di pioggia...
IMG_20240901_164852.jpg
IMG_20240901_164826.jpg
IMG_20240901_163445.jpg
...
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
...
al pomeriggio sono andato nella vallata giusto di fronte alla mia, nel borgo di Saint-Nicolas: +23 i gradi in paese...
IMG_20240901_151825.jpg
Molto suggestivi i calanchi che sono stretti tra le gole boschive:
IMG_20240901_151154.jpg
IMG_20240901_151207.jpg
IMG_20240901_151156.jpg
IMG_20240901_144319.jpg
IMG_20240901_144506.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Minima 25.0° massima 32.3° attuale 26.9° sereno. Giornata assolutamente fuori scala, con anomalie di circa +8° dalle medie più calde di sempre!
Buon calo, 15.1
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Estremi odierni 21.2°C / 34.3°C, la massima più alta di questa ondata e praticamente record assoluto per settembre, sicuramente dal 2017 nel mio archivio, ma vedendo le rilevazioni regionali anche da molto prima.
Ad Orio al Serio le temperature hanno avuto estremi 23°C / 34°C, forse si è rimasti qualche decimo sotto i 34°C, ma comunque sono stati battuti sia i record di minima che di massima mensili, nella speranza che nei prossimi mesi tornino rilevazioni più puntuali.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Per quanto riguarda il tempo, è stato invece più instabile. Durante la notte il cielo è rimasto molto nuvoloso per nubi alte, cosa che spiega le minime elevate, mentre in mattinata è andando migliorando, ma con aumento della cumulogenesi (qualche temporale isolato nel basso varesotto).
Nel pomeriggio, dapprima ci sono stati isolati temporali sulla Brianza, poi qualche cella più organizzata anche con grandine attorno a Saronno (VA). A metà pomeriggio tra Bergamo e Milano era invece quasi sereno e la mancanza di vento ha fatto dilagare le massime oltre i 34°C, con calo igrometrico e sensazione di afa ridotta (u.r. tra il 30 ed il 35%).
Nel tardo pomeriggio, a sorpresa, è ritornato più afoso con qualche cumulo, con un acquazzone isolato su Ambivere (stimo 0.8 mm) e tanta afa fino al tramonto, mentre la serata è proseguita, almeno, gradevole e con qualche velatura.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
13.8 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Estremi 19°C/36°C nel Nord-ovest Polesine con probabile record cui tornerò a confermare tra impegni e tempo. Dal tardo mattino parzialmente nuvoloso per cirrus fibratus e rovescio nel Padovano
Particelle PM10:
12.7µg/m³
PM2.5: 8.1 µg/m³
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri