Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Che estate è stata?

  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,349
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Che estate è stata?

    Estate finita!
    In meteorologia l' estate inizia il primo giugno e termina il 31 agosto. È tempo di consuntivi.
    Questa estate non è stata calda, ma caldissima.
    Solo quella del 2003 è stata più bollente.
    Allora si pensava fosse stato un caso isolato, difficile a ripetersi o avvicinarsi, purtroppo nei recenti anni ci si sta inesorabilmente avvicinando.
    Alcuni ricordono che decenni fa faceva caldo e poco è cambiato: notti insonni, giorni a +35......
    I dati, non le sensazioni o i ricordi, ci dicono che un cambiamento verso il caldo crescente è inequivocabile.
    Negli ultimi due mesi vi sono stati solo 10 gg su 62 con temperature massime sotto i +30; negli anni 60/70 si verificava l' inverso : 10 gg sopra I +30 ed il resto sotto i +30.
    Altra era climatica !!!
    La mia media climatica cinquantennale(1955/2004 x Rimini) dei tre mesi estivi e +22, 4
    Questa estate con +25,3 si colloca con quella del 2012 al secondo posto, dietro al 2003 +26 !!!
    al 4° 2017/2019 a +24,9
    Le più fresche estati tutte nella precedente era climatica:
    1959 +20,8
    1968 +21,1
    1976/1978 +21,2
    1960/1969/1972 +21,3
    Questo mese di agosto chiude con la media a +26,3
    battuto solo dell'agosto 2003 con +27,1
    La mia media agosto cinquantennale(1955/2004) +23,1
    Precipitazioni di agosto ben 161 mm, quasi tutti in due megapiovute dei giorni 3 e 20
    Anche il mare non scherza a temperatura!
    Oggi 31 agosto 2024 +28,5 !!!
    (misurazione a 500 mt da riva, a 20 cm di profondità).
    Di seguito la temperatura degli ultimi anni al 31 agosto:
    2010 +24,5
    11 +26
    12 +26,5
    13 +24,5
    14 +24
    15 +27
    16 +26
    17 +27
    18 +25,5
    19 +27
    20 +27
    21 +24
    22 +27
    23 +26.5
    2024 +28,5 !!!!
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    317
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Premetto che dalle mie parti l'estate intesa come il periodo di 90 giorni più caldo dell'anno finisce, generalmente, non prima della terza decade di settembre. Detto questo, considerando il periodo arbitrario 1 giugno-31 agosto, le anomalie calcolate sul trentennio 1994-2023 sono le seguenti:

    Giugno 2024: 25.1°C (+1.6)
    Luglio 2024: 27.9°C (+1.5)
    Agosto 2024: 28.6°C (+1.9) secondo più caldo, due decimi sotto il 2021

    Media complessiva 27.2°C (+1.7)

    Stessa identica media dell'estate 2021, con la quale condivide il secondo posto sul podio. Al primo posto c'è ancora salda la 2003, con una media di 27.6°C (+2.1)

    Le somiglianze con la 2021 sono limitate esclusivamente alla media complessiva. Per il resto, risultano due estati molto diverse. Tanto per cominciare, nel 2021 ci sono stati diversi alti e bassi: le ondate di calore sono state molto più intense, difatti sono stati raggiunti o superati i 40 gradi almeno in 5 diverse occasioni, ma ci sono stati anche diversi ritorni in media di alcuni giorni fra un'ondata di calore e l'altra. Mentre quest'anno, sebbene non ci siano stati quarantelli, il sopramedia è stato costante, senza pause a parte il breve break di inizio luglio. In più l'umidità è stata molto più alta.
    Ultima modifica di SummerSun; 31/08/2024 alle 20:00
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,907
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Anche da me l'estate vera e propria termina verso il 20 settembre o poco dopo.
    Direi che questa è stata la terza estate più calda, dalle mie parti.
    Ne parlo anche nel 3d di agosto

  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Uno schifo, non per gli estremi , ma per la costanza e la durata.
    Minime eccezionali, qua in aperta campagna una sfilza infinita di minime tropicali over 20 o leggermente sotto tipo 19.5/19.8
    Non se ne può più


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,165
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Un dato.
    8 luglio - 31 Agosto. Tutte max over 30° ( spesso over 33 /34°) tranne 2 GG.
    Un 28 e un 29° nel break scorso.
    Luglio e agosto indicibili da queste parti
    Ovviamente tenendo presente che stiamo a quasi 500 MT.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    E' stata la seconda estate più calda da quando rilevo i dati dal 2002 a Napoli: premesso che il divario fra la 2022 e la 2003 era ancora molto ampio, quindi ci si aspettava qualcosa di superiore visto il periodo climatico folle, solo che quando poi si realizza è difficile da sopportare :

    Si è conclusa con una anomalia di +1.88 sulla 1991/2020.

    La 2003 terminò a +2.66, è ancora piuttosto lontana ma allora fu Giugno che fu veramente fuori scala.

    Terza la 2022 appunto, con +1.78.

    Sono caduti 30.2 mm di pioggia, ovviamente visto il pattern non poteva essere altrimenti ma storicamente ci sono state stagioni estive anche più secche, anche se nettamente meno calde: tuttavia in estate basta un niente che ti parte il mese a 60 o 70 mm a causa di qualche temporale che può beccarti come no, quindi il dato pluviometrico da queste parti è del tutto irrilevante, anche perchè è notoriamente una stagione secca (la media è 101 mm su tutti e tre i mesi).

    Andiamo ai dati puntuali:

    minima più bassa: +15.4 (04/06)
    minima pià alta: +27.2 (30/07)
    massima più bassa: +20.2 (01/06)
    massima più alta: +35.4 (20/06)

    per i dati inerenti alle zone dove abito invece, lascio la parola agli altri, ma temo che Agosto sia stato qualcosa di micidiale ...
    Ultima modifica di Dream Designer; 01/09/2024 alle 10:25


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    346
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Potrei rispondere coi dati o nel TD di come vi vivete la meteo...
    No, scriverò qui e scriverò dell'estate esperita sulla pelle, senza dati oggettivi e coi sensori del tutto personali a 2nm dall'epidermide e col processore che fa le bizze a seconda dell'umore.
    Giugno è cominciato come era finita la primavera qui a Trieste, umido e piovoso, direi quasi uggioso, la cervicale non mi ha dato tregua da fine Aprile, venti sud-occidentali in un continuum che hanno scaldato fino agli Urali tutta l'Europa orientale percepibile. Da inizio luglio (seconda settimana) rare sono state le giornate secche e ventilate che rendono piacevole la "bella stagione". da metà mese sono tornato in Calabria, per la precisione Vibo Valentia-Jonadi (400 mt su un promontorio che da sul Tirreno) che è una delle città più umide che si possono immaginare sul nostro territorio e anche qui salvo due o tre episodi di accettabilità l'hanno fatta da padrone dei pomeriggi insopportabili e delle serate sofferte. Le mattinate al mare (non tantissime) erano vivibili quando si alzava la brezza da un mare con una temperatura vicina o oltre i 30° (sollievo nel bagnarsi pari a quasi zero). Tornato a Trieste dopo Ferragosto mi accoglie un borino teso la mezzanotte fra il 21/22 agosto, mi dico "ohhh che meraviglia!" durata 12 ore finita lì, da due settimane in pratica si convive con un DP fra i 18 e i 24° a seconda delle ore del giorno e delle situazioni microclimatiche.
    La luce sta calando e si va verso una stagione che già di suo non è che porti allegria...
    In tutto questo la quotidiana, costante, devozionale, automatica abitudine a guardare i modelli e a leggere i forum ha raddoppiato i dati dei sensori personali e la stagione si è spinta ad essere vissuta come se durasse 6 mesi. Fra previsioni terrificanti, commenti deprimenti, record di caldo galattici, medie, dati, confronti, statistiche...troppa roba.
    E' stata calda? Si
    E' stata Afosa? SISISI
    E' stata Statica? SI
    E' stata atroce? No
    E' stata terribile? No
    E' stata deprimente? Ni (dipende dal processore interno)
    E' stata? ...
    Si, è passata come ogni cosa. Come passerà ogni dato che potremo mai registrare, questo è quello che mi ripeto a volte, quando le lenzuola non sono troppo bagnate, quando sembra di non respirare e invece poi ti accorgi che respiri lo stesso, come lo fai in un bagno turco (per chi c'è stato) o torni a farlo come dopo un'apnea sott'acqua...
    E' stata una bell'estate per tutto il resto...
    Ultima modifica di olsen; 01/09/2024 alle 10:13

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/08/24
    Località
    rimini
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Negli ultimi 2 mesi nel riminese abbiamo avuto:

    - 1 tempesta da outflow imprevista (3 agosto, la pioggia di un mese in 2 ore) con ben 4 ore di aria fresca rimpiazzata subito dal brodo.

    - 1 passaggio perturbato ben organizzato (18-19 agosto) che ha concesso 48 ore di vivibilità.

    Stop. Nessun altro evento a spazzare via i 5-8 gradi fissi sopra media.

    Ma oltre ai questi dati mi preme una considerazione percettiva: siamo stati fortunati perché il caldo é stato intenso e costante, giornate umide, scarse precipitazioni, notti tropicali.

    Non é un refuso, parlo di Fortuna perché a sud del Po dai primi di luglio questa configurazione é rimasta sostanzialmente invariata, non si sono avute fiammate particolarmente roventi e mancando di scambi meridiani dignitosi neanche quelle tempeste di scirocco che portano alla follia anche i più sani di mente.

    Senza particolari sbalzi ci siamo abituati fisicamente a vivere come le famose rane bollite nell'acqua calda, l'afa non fa più notizia, il rientro nelle medie ci sembrerà freddo.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,143
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    premesso che ho i dati con regolarità, dal 2005, con weatherlink, stazione davis vantage pro 2
    ESTATE
    1)2017 +25,53
    2) 2012 +25,5
    3) 2015 +24,93
    4) 2022 +24,8
    5) 2019 +24,76
    6) 2024 +24,5

    AGOSTO
    1) 2012 +26,4
    2) 2017 +26,2
    3) 2024 + 25,8
    pioggia estate


    GIUGNO mm 110,5
    LUGLIO mm 0,5
    AGOSTO mm 49,8
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Media primi 8 mesi 2024: 16.4
    Media primi 8 mesi 2023: 16.2



    Estate 2023: 24.8
    Estate 2024: 25.0

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •