Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Che estate è stata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Si esattamente, l'anno scorso anche più in la
    io ricordo mesi di maggio molto caldi pre 2014 anche. i settembre erano freschi ma i maggio erano spesso caldi

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    2,983
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    io ricordo mesi di maggio molto caldi pre 2014 anche. i settembre erano freschi ma i maggio erano spesso caldi
    Altroche
    2001 e 2009 qua abbiamo avuto >35 gradi. Maggio 2001 caldissimo nel complesso come media.(qua rimane il piu caldo) del 2003 sappiamo.
    Maggio 2009 ha avuto massime oltre i 37 gradi in Lombardia e Piemonte, un caldo assolutamente bestiale per maggio.
    CML - Archivio - Il caldo record del 25 Maggio 2009
    Maggio 1986 un caldo precoce incredibile, 3 minime di fila sopra i 22 ,allucinante, mio padre se lo ricorda ancora che a scuola si sudava tanto che si sentiva persino l odore della gente.
    Maggio 1953 alcune massime sopra i 35 in valpadana.
    Maggio 1945 con una seconda decade con massime dai 32 ai 35 gradi (36 a Badia) quasi ogni giorno ,la decade piu anomala termicamente positiva mai registrata in 115 anni di storia climatica rodigina.
    Ultima modifica di a.negrello; 04/10/2024 alle 16:46
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che estate è stata?

    ESTATE 2024 A PREONZO (CANTON TICINO): LA QUARTA PIÙ CALDA
    Un po’ in ritardo, riporto grafici e il consueto resoconto stagionale della stazione con i risultati dell’estate.

    La temperatura media è risultata di 22.1ºC equivalente a +1.5ºC rispetto la norma 1991/2020.

    Come anticipato nel titolo, più calde sono risultate le due forti del 2003 (+3.1ºC) e 2022 (+2.3ºC) con la 2018 quasi appaiata (+1.6ºC). Dal confronto con Meteosvizzera è accertato che le estati più calde dal 1864 sono tutte state osservate nell’epoca già coperta dalla mia serie di Preonzo (dal 2003).

    Con un totale di 378 mm il bilancio delle precipitazioni è risultato lievemente sotto la norma.

    Spicca in particolare l’anomalia di agosto chiuso a ben +3.0ºC dalla norma come secondo più caldo dal 1864 e allo stesso tempo il più secco dal 2003 almeno dai dati di Preonzo.

    Nel dettaglio:
    GIUGNO: Non ha visto un avvio particolarmente estivo, ma anche periodi relativamente freschi durante alcuni eventi di pioggia. In particolare osservo 65 mm il 15 e 49 mm il 21.
    Come noto è stato marcato dai pesanti eventi alluvionali avvenuti in Mesolcina e Valle Maggia.
    Un dato molto particolare emerso a Preonzo la notte a cavallo tra 29 e 30 giugno è stato il vento di scirocco che ha innalzato le temperature a 29ºC verso le ore 1: nei 7 anni di osservazione a Preonzo si tratta di gran lunga del valore più alto osservato in piena notte.
    La prima giornata tropicale (max> 30ºC) si verifica il 28/06 ed è la più tardiva dell’archivio.
    Giugno nel complesso risulta -0.2ºC su 91/20 addirittura come il quinto meno caldo dell’archivio (dal 2003) con precipitazioni in norma.
    Va sempre notato che comunque parliamo di un mese +1.8°C più caldo rispetto la vecchia norma 1961/90.

    LUGLIO: Evento con oltre 65 mm giornalieri, poi inizio di una lunghissima fase con temperature costantemente sopra la media con pochissime interruzioni praticamente fino a settembre.
    Non si raggiungono livelli di caldo estremi, ma la persistenza risulta una delle più notevoli mai viste.
    A fine luglio registro ben 6 notti tropicali consecutive (min>20ºC) che rappresenta una prima per la serie e di giorno frequentemente massime sui 32/33ºC accompagnate da un tasso di umidità molto più elevato del solito.
    Luglio chiude in crescendo a +1.8ºC su 91/20 con precipitazioni attorno le norme grazie ad una prima parte ancora relativamente fresca.

    AGOSTO: Continua sulla via tracciata da luglio con un impressionante numero di giornate tropicali (23 a Preonzo, ma ancora di più altrove) che addirittura avvicinano alcuni parametri dell’agosto 2003 tanto che a Lugano chiude con la stessa media.
    A Preonzo è un secondo posto in solitaria dietro 0.4ºC il 2003 e davanti di 0.5ºC il 2022 (a sua volta impressionante).
    Le massime più alte si registrano tra il 10 e il 13 agosto: 4 superamenti dei 34ºC incluso il picco annuale di 35.4ºC che risulterà poi anche uno dei più alti a livello svizzero (come confermato in Riviera in modo più eclatante presso la stazione ufficiale di Biasca).
    Inusualmente assenti i temporali eccetto il giorno 25.
    Chiude come l’agosto più secco dal 2003 a Preonzo con 55 mm e appena il 30% della norma.

    IG1.jpgIG2.jpgImmagine 2024-10-26 185007.jpg
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •