stamani freddino dalle mie parti per essere il 30 ottobre, che dicono i modelli?
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
tutto nella norma....stiamo sottomedia per giorni..tranne al centro-sud dove avremo un leggerissimo rialzo delle temperature che andranno POCO sopra la media del periodo...poi dal 5 al 7 ottobre nuovamente sottomedia.
Ricordo le "previsioni" caldi e allarmanti di SETTEMBRE e OTTOBRE..................................................... ..![]()
Non mi sembra di vedere sopramedia al centro sinceramente, nemmeno lievi o di breve durata
Si avrà, è vero, un lieve rialzo termico ma in concomitanza col peggioramento di metà settimana che porterà nuove piogge specie sui versanti tirrenici e che terrà ben quiete le massime grazie a cieli coperti ed appunto a piogge
centro-sud ho scritto...leggero ma c'è
gfs-pescara-it-425n-14e (1).jpeg
Focus alle 96h:
GEMOPNH00_96_1.pngGFSOPNH06_96_1.pngAIFSOPNH00_102_1.pngICOOPNH06_96_1.pngUKMOPNH00_96_1.png
direi accettabile concordanza di "intenti" almeno per quanto concerne la nostra Penisola.
Il prosieguo promette dinamicità anziché la staticità di recenti esordi autunnali, votati alla cosiddetta "ottobrata". Che per il momento non sembra essere alle porte.
Ma come sempre, solo l'osservazione diretta degli eventi in divenire ci dirà di più.
guarda, io seguo i modelli e questo forum da tanto tempo. Un dinamismo così tenace come quest’anno non se ne vedeva da molto tempo. Sì, abbiamo avuto un luglio ed un agosto torridi, ma un marzo, aprile, maggio, giugno decisamente freschi e piovosi, un settembre freddo e piovoso ed un ottobre che si prospetta sulla stessa falsa riga. Dovremmo rallegrarci e invece - penso ad esempio ai gestori di Meteo Valle D’Aosta - c’è sempre chi deve lamentarsi e seminare la paura.
Scusa?...marzo fresco dove?...qua è stato il più caldo almeno degli ultimi 26 anni con un'anomalia di +3° sulla 71/2000 e +2,3° sulla 91/20...aprile una prima metà che sembrava pieno giugno, poi fresco ma comunque ha chiuso ben sopramedia...maggio ha chiuso nella media trentennale, giugno per quanto molto instabile comunque sopramedia....da Marzo a giugno ha piovuto tantissimo, quello si, ma fresco assolutamente NO....Settembre chiudera grossomodo in media e anche questo molto piovoso.
Comunque l'andamento di questa stagione mi ricorda molto il 2003: estate tremenda che fini di botto il 1° settembre cui seguì un ottobre fresco e piovoso...l'inverno 03/04 fu tardivo con un dicembre relativamente mite e un bimestre genn/febbr belli freddi ( febbraio anche nevoso)...ora al di là del trimestre invernale e del fatto che era un'altra epoca climatica, però le similitudini fra quella stagione estiva e quell'autunno con l'estate passata ( e la sua fine repentina) e questo inizio di autunno, sono parecchie.
Prego?
Marzo
anomalie-marzo-2024-cnr-768x768.jpg a2.jpg
m.jpg a.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri