Citazione Originariamente Scritto da Poetto Visualizza Messaggio
comunque nonostante le piogge in alcune regioni super abbondanti settembre risulta essere il 2 mese più caldo di sempre dopo Settembre 2023 e stiamo vicin9thottobre 2024Il secondo settembre più caldo a livello globale e in Europa

Settembre 2024 è stato il secondo settembre più caldo a livello globale nel set di dati ERA5, dopo settembre 2023, con una temperatura media dell'aria superficiale di 16,17°C. Il mese scorso è stato di 0,73°C al di sopra della media 1991-2020 di settembre.


Immagine


Settembre 27 2024Il valore dei dati CAMS e C3S per la politica climatica sotto i riflettori

Uno speciale dibattito dal vivo di Climate Now ha approfondito il modo in cui i dati climatici, in particolare quelli forniti dall'ECMWF, stanno plasmando le politiche europee.


Immagine


Settembre 26 2024Retrospettiva stagionale C3S: estate 2024

La temperatura media dell'aria superficiale sul territorio europeo per l'estate (giugno-agosto) 2024 è stata la più alta mai registrata per la stagione, con 1,54°C al di sopra della media 1991-2020.


Immagine


Settembre 10 2024Plasmare il futuro del monitoraggio del clima e dell'atmosfera

CAMS e C3S, entrambi implementati dall'ECMWF, forniscono dati cruciali sulla qualità dell'aria, sui cambiamenti climatici della Terra e altro ancora. Siamo ansiosi di saperne di più su come vengono utilizzati questi prodotti e servizi di dati e da chi.


Immagine


Settembre 10 2024Salvataggio dei dati in Africa

Il processo di salvataggio dei dati prevede la conversione dei dati storici in un formato moderno e coerente. Rendendo questi dati ad accesso aperto, sono disponibili per i ricercatori, che dispongono così di una grande quantità di informazioni per informare e guidare i responsabili politici.


Immagine


9th settembre 2024L'agosto più caldo del mondo completa l'estate boreale più calda mai registrata

L'agosto 2024 è stato l'agosto più caldo a livello globale nel set di dati ERA5, a pari merito con l'agosto 2023, con una temperatura media dell'aria superficiale di 16,82°C. Il mese scorso è stato di 0,71°C al di sopra della media 1991-2020 di agosto.


Immagine


22nd agosto 2024Contributo di C3S al 34° rapporto BAMS sullo stato del clima

Il 34° rapporto annuale State of the Climate dell'American Meteorological Society, pubblicato il 22 agosto 2024, passa in rassegna l'anno 2023, segnato da alte temperature globali influenzate da un forte El Niño.


Immagine


Agosto 13 2024Impatto degli incendi boschivi: come viene monitorato e misurato?

Negli ultimi anni gli incendi boschivi hanno ricevuto maggiore attenzione da parte dei media, con eventi meteorologici estremi legati ai cambiamenti climatici che hanno contribuito ad aumentarne la frequenza e la gravità, in particolare nelle regioni extratropicali settentrionali.


Immagine


8th agosto 2024Come misuriamo la temperatura e perché è importante

La temperatura dell'aria, dell'oceano e della superficie terrestre hanno un impatto sia sui sistemi umani che su quelli naturali. La temperatura influisce sulla salute, sull'agricoltura e sulla domanda di energia, ad esempio, nonché sulla biodiversità e sugli ambienti naturali. La salute umana è particolarmente colpita dalle temperature estreme.


Immagine


5th agosto 2024Luglio è stato il secondo più caldo mai registrato, ponendo fine a una striscia record di 13 mesi

Luglio 2024 è stato il secondo luglio più caldo a livello globale nel nostro record di dati, con una temperatura media dell'aria superficiale ERA5 di 16,91°C. Si tratta di 0,68 °C al di sopra della media 1991-2020 di luglio e solo di 0,04 °C in meno rispetto al precedente massimo stabilito a luglio 2023.


Immagine


Impaginazione
















Servizi Copernicus:











Atmosfera



Marino









Terra



Sicurezza




Cambiamento climatico


Emergenza



Iscriviti alla newsletter:








al nuovo anno più caldo di sempre, questo è il rapporto di Settembre di Copernicus
Perdonami, ma tutto questo con ottobre e i modelli cosa c'entra? Sarebbe da inserire nell'apposito argomento del cambiamento climatico o anomalie ecc.