Oltre alle già citate regioni del Nord il monitoraggio andava verso le estreme regioni meridionali.
Negli ultimi 2 GG è venuta meno un po' di componente zonale e il cut off sprofonda rapidamente verso il nord Africa dal Tirreno. Quindi le regioni del sud est hanno visto limate enormemente le prcp.
Parimenti particolarmente esposte al ramo ascendente del jet stream pare essere la Calabria ( prima la Basilicata) con Crotone/ Catanzaro e Sibari in zona di allerta massima..... vedremo ulteriori aggiustamenti
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
GFS conferma, anzi rincara la dose. Nord Italia e zone Ioniche del sud a rischio alluvione.
![]()
Gfs finisce più della metà gli accumuli totali, bene bene
Icon vede il piccolo buco precipitativo sopra di me, bene bene
Anche GEM piccolo buco precipitativo su di me bene bene
ECMWF è l'unico che non diminuisce gli accumuli
La minaccia del bestemmione ha funzionato, gran parte dei modelli danno tanti mm ma non come ieri sera, sia da me che in tante aree del nord, hanno rincarato sulla cabria ionica
Non dico che 150 mm non siano più fattibili da me però le possibilità sono calate
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Fino a 96 ore possiamo già avere una buona probabilità di dove si posizionerà il minimo.
Effettivamente per le regioni Joniche il rischio è abbastanza alto.
Progetto fantasioso…
primo lam
lam.png
Periodo romantico alfa
nord-est e Sicilia occidentale molto a rischio
Periodo romantico alfa
Segnalibri