Pagina 48 di 53 PrimaPrima ... 384647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 551

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Purtroppo è ormai impossibile che un irruzione fredda o comunque qualcosa di vagamente invernale possa interessare l' Italia quantomeno da novembre a marzo, sembra strano (anche se molto strano non è) ma purtroppo è così.
    Sarebbe davvero interessante come questo sia possibile....insomma da qualche parte il freddo va non è che sia inesistente.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Sarebbe davvero interessante come questo sia possibile....insomma da qualche parte il freddo va non è che sia inesistente.
    Beh, nn è che si vedevano grandi cose in termini di freddo anche ieri, c'è stato si un ridimensionamento del freddo ma da dove avviene lo stacco di aria fredda c'è né cmq poca

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,444
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Sarebbe davvero interessante come questo sia possibile....insomma da qualche parte il freddo va non è che sia inesistente.
    *****

    Comunque il freddo da "attingere" non vi è a portata di mano!
    ci vorrebbe già presente ora, per farlo arrivare a 5/6 gg da noi,

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    161
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Immagine

    Comunque il freddo da "attingere" non vi è a portata di mano!
    ci vorrebbe già presente ora, per farlo arrivare a 5/6 gg da noi,

    ...è ma certe volte non basta nemmeno la vicinanza del freddo, quando ce l'hai a oriente. Lo scorso anno di questi tempi s'era formata un' immensa massa gelida poco a est degli Urali. Sarebbe bastato un nulla per travasarlo di qua. Ma se devi far fare un passo a ovest a certe figure bariche in questi ultimi anni ...è meglio sperare nell'inversione della rotazione terrestre.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Purtroppo è ormai impossibile che un irruzione fredda o comunque qualcosa di vagamente invernale possa interessare l' Italia quantomeno da novembre a marzo, sembra strano (anche se molto strano non è) ma purtroppo è così.
    Forse a Senigallia, in molte zone del nord è stato un ottimo novembre con neve a tratti fino in pianura tra Lombardia e Piemonte settimana scorsa.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Forse a Senigallia, in molte zone del nord è stato un ottimo novembre con neve a tratti fino in pianura tra Lombardia e Piemonte settimana scorsa.
    Ma infatti..qua sono a 7,8 di media mese contro una 71/2000 di 8°...per il resto veramente non capisco che carte vengano viste x giudicare ECM fallace...ma veramente...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Sbaglio o c´era bisogno di piogge sulle regioni adriatiche?

    Mi sembra che ad ogni modo questa soluzione vada incontro a tale esigenza, o mi sbaglio?

    Correggetemi in tal caso. Se la goccia fosse andata dritta sul nord Italia come era visto alcuni run fa da Ecmwf probabilmente questo non sarebbe avvenuto.

    P.S.: Qua al nord sara il Novembre piu fresco dal 2017, in alcuni casi (ad esempio a Ghedi) anche dal 2007. Ma vabbe dai, cosa lo dico a fare.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sbaglio o c´era bisogno di piogge sulle regioni adriatiche?

    Mi sembra che ad ogni modo questa soluzione vada incontro a tale esigenza, o mi sbaglio?

    Correggetemi in tal caso. Se la goccia fosse andata dritta sul nord Italia come era visto alcuni run fa da Ecmwf probabilmente questo non sarebbe avvenuto.

    P.S.: Qua al nord sara il Novembre piu fresco dal 2017, in alcuni casi (ad esempio a Ghedi) anche dal 2007. Ma vabbe dai, cosa lo dico a fare.
    Senza un minimo tra tirreno e ionio le precipitazioni hanno carattere sparso, a forza di shiftare ad est arrivano le briciole purtroppo

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sbaglio o c´era bisogno di piogge sulle regioni adriatiche?

    Mi sembra che ad ogni modo questa soluzione vada incontro a tale esigenza, o mi sbaglio?

    Correggetemi in tal caso. Se la goccia fosse andata dritta sul nord Italia come era visto alcuni run fa da Ecmwf probabilmente questo non sarebbe avvenuto.

    P.S.: Qua al nord sara il Novembre piu fresco dal 2017, in alcuni casi (ad esempio a Ghedi) anche dal 2007. Ma vabbe dai, cosa lo dico a fare.
    Infatti hai ragione, anche se in realtà la via di mezzo migliore era la goccia dritta verso il Centro Italia con sud sotto richiamo parzialmente sciroccale. L'ideale sarebbe stato GFS di un paio di giorni fa.
    In ogni caso gli scenari dipinti dai modelli tra ieri e oggi vanno ancora bene, anche se meno produttivi assicurano precipitazioni. Una soluzione alla ICON00 invece è troppo orientale, sarebbe più secco come run.


    PS: Quanto al discorso piogge, ti dico solo che qui in Puglia potrebbe essere uno degli anni più secchi di sempre, ci sono località che non hanno raggiunto i 300 mm e alcune appena sui 250 mm da inizio gennaio. Da me a Brindisi sono a 297 mm su una media annuale di 610, nemmeno la metà e mancano 35 giorni alla chiusura del 2024 (a Dicembre di media ne dovrebbero cadere 80, nell'eventualità ciò accada il 2024 terminerebbe comunque a soli 377 mm che è tra i 5 più secchi dal 1951).

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sbaglio o c´era bisogno di piogge sulle regioni adriatiche?

    Mi sembra che ad ogni modo questa soluzione vada incontro a tale esigenza, o mi sbaglio?

    Correggetemi in tal caso. Se la goccia fosse andata dritta sul nord Italia come era visto alcuni run fa da Ecmwf probabilmente questo non sarebbe avvenuto.

    P.S.: Qua al nord sara il Novembre piu fresco dal 2017, in alcuni casi (ad esempio a Ghedi) anche dal 2007. Ma vabbe dai, cosa lo dico a fare.
    Non ho dato alla mano ma qui seconda e terza decade di novembre è da pieno inverno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •