Pagina 33 di 56 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 551
  1. #321
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,694
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Ah ok, pensavo ti riferissi a Ovest shift delle figure bariche principali (il posizionamento dei minimi intendo), quello non è evidente. Sul lato termico invece c'è una certa differenza in effetti
    Anche io quando ho messo il like mi riferivo a quello
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #322
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Bella la previsione sequenza radar Svizzera del fronte freddo che si schianta sulle Alpi. Quelle ad ovest si beccheranno una mega nevicata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  3. #323
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Continua a non dispiacermi il long.
    Finché non vedo la palla rossa sul Mediterraneo sono contento

  4. #324
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Ma mi chiedo: le aree che stanno per ricevere accumuli nevosi importanti oltralpe sopratutto, poi con quella over +10 successivamente come faranno ? Per fortuna è stato rivisto il tutto nella durata, però la differenza di temperatura in poche ore sull'Europa centrale sarà notevolissima

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #325
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,432
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma mi chiedo: le aree che stanno per ricevere accumuli nevosi importanti oltralpe sopratutto, poi con quella over +10 successivamente come faranno ? Per fortuna è stato rivisto il tutto nella durata, però la differenza di temperatura in poche ore sull'Europa centrale sarà notevolissima

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    In che senso come faranno? Situazioni del genere con rapidi cambi di temperatura sono frequenti qui in appennino.

  6. #326
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    In che senso come faranno? Situazioni del genere con rapidi cambi di temperatura sono frequenti qui in appennino.
    Gli appennini stanno oltralpe?
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #327
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,432
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Gli appennini stanno oltralpe?
    Oltralpe succedono cose diverse rispetto all'appennino se arriva aria più calda dopo un periodo freddo e nevoso?

  8. #328
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    ridendo e scherzando ci avviciniamo alla fine dell'anno con 450 mm

  9. #329
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma mi chiedo: le aree che stanno per ricevere accumuli nevosi importanti oltralpe sopratutto, poi con quella over +10 successivamente come faranno ?
    credo che se la caveranno

  10. #330
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2024-Modelli: discussione e analisi

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma mi chiedo: le aree che stanno per ricevere accumuli nevosi importanti oltralpe sopratutto, poi con quella over +10 successivamente come faranno ? Per fortuna è stato rivisto il tutto nella durata, però la differenza di temperatura in poche ore sull'Europa centrale sarà notevolissima

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    secondo me è peggio quando oltralpe si beccano le fohnate da scirocco, quando noi nordovestini veniamo seppelliti dalle nevicate sui monti...il fohn sudalpino si genera con venti dai quandranti settntrionali e mediamente freddi, mentre il fohn nordalpino si genera con un vento che di base è caldo....
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •