Risultati da 1 a 10 di 135

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: L'evento estremo nella comunità valenciana: news, i modelli di previsione, rarità dell'evento

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    scusate, non vorrei semplificare troppo ma non capisco il motivo per cui sviscerare tanto su quanto un evento sia legato al sistema che lo produce, perchè mai non dovrebbe esserlo?
    questo vale per quelli ordinari e per quelli rari ma di fatto rimane agganciato ai parametri del contesto in cui si inserisce
    va benissimo il tentativo di burian di inquadrare la ricorrenza dl fenomeno perchè quello a prescindere non è chiaro, sopratutto non avendo riferimenti su condizioni anche solo vagamente assimilabili a quelle in atto
    dopo di che vale il discorso che faceva anche jacopo, sappiamo che la base spinge verso una maggiore quantità di vapore in sospensione in tutte le condizioni e quindi questo influirà in qualsiasi evento
    la configurazione in se non aveva niente di speciale, un cut off come se ne sono visti infiniti altri, di per se non sta nemmeno scritto che aumentino i contrasti perchè l'incremento medio di gpt è omogeneo ma in questo caso il distacco di aria fredda è stato consistente rispetto al blocco che lo ingloba e questo può aumentare notevolmente il gradiente rispetto a tanti eventi assimilabili come sinottica di massima
    a sua volta questo amplifica l'intensità delle convergenze tra quota e suolo, la staticità dell'autorigenerante ha fatto il resto
    Secondo me proprio questo è stato l'elemento chiave su tutti. Visto che c'era un'enorme cappa anticiclonica molto forte attorno, mi vien da pensare che la staticità del sistema possa essere dovuta anche alla configurazione su scala continentale in sè, però non so quanto possa essere vero o meno.
    Questo per dire che la spiegazione del fenomeno potrebbe essere ben più ampia come scala geografica della semplice goccia fredda sulla penisola iberica.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'evento estremo nella comunità valenciana: news, i modelli di previsione, rarità dell'evento

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Secondo me proprio questo è stato l'elemento chiave su tutti. Visto che c'era un'enorme cappa anticiclonica molto forte attorno, mi vien da pensare che la staticità del sistema possa essere dovuta anche alla configurazione su scala continentale in sè, però non so quanto possa essere vero o meno.
    Questo per dire che la spiegazione del fenomeno potrebbe essere ben più ampia come scala geografica della semplice goccia fredda sulla penisola iberica.
    qui in effetti entriamo in un discorso che si dipana su macro e microscala al tempo
    perchè se da un lato è vero che è sempre difficile trovare l'incastro perfetto tra convergenze ed orografia dei suoli dall'altro è vero che una condizione in cui possono statisticamente aumentare i fenomeni a goccia amplifica la base probabilistica
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •