Mancano ormai poche ore all'arrivo del nucleo più gelido di aria fredda giÃ*
attivo oltr'Alpe.
Dopo questa sfuriata che porterÃ* freddo,pioggia e neve al nord ed al centro
(marginalmente al sud) la Penisola dovrebbe essere investita da una azione
di tipo semi-zonale con aria di stampo primaverile dovuta alla flessione
dell'azione dinamica dell'Hp sull'Atlantico in queste ore in estensione verso
nord.
Non si tratterÃ* di un colpo anticipato di primavera/estate anche se le
temperature risaliranno di diversi gradi e non sono esclusi picchi di
18/22°C su alcune zone costiere tirreniche, ma siamo comuque nella
norma degli scambi di masse d'aria in questo periodo.
Il futuro?
L'alta pressione resterÃ* abbastanza dinamica nel comparto settentrionale,
tra Groenlandia e Canada,quindi nello zone dello split canadese, mentre
in Europa centro settentrionale si manterrÃ* vivo e freddo il Vortice Polare
pronto ad intermediare nuovamente con le distanti zone temperate
del Vecchio Continente sin verso il Mediterraneo.
Non escludo il ritorno del freddo dopo una breve parentesi primaverile(da
verificare nei prossimi giorni) questa volta probabilmente con
connotati molto più continentali.
E' bene ricordare che alcuni fenomeni,alcune configurazioni danno vita
a spettacolari risultati in Marzo ed Aprile quando l'atmosfera inizia ad essere
più libera e gli scambi di calore(quindi energia in gioco) maggiori.
Ricordo vivamente il risultato di una semplice -1 a 1440m marzolina:
temporale nevoso sino a 500/550 con temperatura di -1.5°C a 700m
e diversi cm accumulati in pochi minuti.
Non voglio scomodare l'ormai mitico e suggestivo Aprile 1995.
I curiosi potranno constatare con quanto poco sono scesi oltre
40 cm di neve a Frosinone.
Ad maiora semper.
Ultima modifica di Tex; 04/04/2006 alle 13:25
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il forum è moribondo in questi giorni....![]()
Tutti scoppiati, tutti demotivati, tutti a riposo, tutti ai box.![]()
![]()
Io ci sono sempre
Freddo,neve,sole,pioggia.....tanto il pc sta dentro casa mica fuori
al balcone!!!!
Intanto oggi giornata tipicamente invernale anche se per alcuni è giÃ* primavera e sentir parlare di episodi freddi marzolini non è buona cosa.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
mi sembra tutto confermato...
saremo investiti,parolone,da una lieve onda semi-zonale seguita da una nuova
meridianizzazione delle correnti,tra le altre cose,con componenti ben più
continentali e fredde.
Manca ancora molto(anche se non troppo) ed il periodo,quello Marzolino/primaverile, è sempre da prendere con le molle.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
tra il 5/6/7 la neve potrÃ* scendere a quote molte basse al Centro-nord
ed in seguito al sud.
Oltre tale periodo regna un pò di confusione ma attenzione alla presenza
di aria molto fredda latente ad est che potrebbe,sotto l'azione di un moto
retrogrado,investire parte della Penisola.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Intendi anche settore tirrenico?Originariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
tirrenico ed adriatico.Originariamente Scritto da Emanuele da Alatri ( FR )
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ciao Gianluca e complimenti per i tuoi interventi, come la vedi messa la Toscana ( Prato-Firenze ) per Domenica sera-Lunedi'. GrazieOriginariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
diciamo che è presto per parlare con più definizione,accuratezza
dell'evento.
Siamo a Marzo e non a caso si è entrati,per la meteorologia,in primavera,proprio per le condizioni atmosferiche completamente diverse rispetto alla stagione invernale.
Le carte proposte dai modelli potranno ancora cambiare,magari ulteriormente in positivo.
Certamente vi saranno fenomeni forti in molte regioni per il contrasto di masse
d'aria,per i forti venti ciclonici,per le depressioni che si verranno a creare,per
i contrasti termici,per il riscaldamento ormai veloce di aria e suolo ed il
repentino calo di entrambi...
La domenica dovrebbe essere farmmentata da una prima parte con fenomeni
nevosi sui 1200m in rapido calo sino alla pianura nella notte/Lunedì ma
è presto per definire.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
mi sembra tutto abbastanza confermato amici!Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Meglio così e speriamo che i prossimi giorni riescano ad accontentare anche
qualche amico tirrenico(me).
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri