capisco poco dal sito meteologix ma mi pare che le isoterme calde record del 25-26 vengano limate ma il run prosegue poi anonimo con HP eterno...
Siamo proprio là là: stasera ufficioamente GFS isolato ma basta NIENTE che tutto torna come dice lui nelle carte, dipende dalla velocità di aggancio di quella LP verso E sul Canada
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
La 216 ore di ecmwf fa paura
Screenshot_20241216_202127_com_android_chrome_CustomTabActivity_edit_24284542832713.jpg
Con questa siamo a posto fino a pasqua![]()
beh in fondo è solo una declinazione della classica configurazione NAO ++ com Mediterraneo sud orientale depressionario ed Europa sud occidentale sotto forti anomalie positive di geopotenziale. Per quanto riguarda l'orticello italico sarà come sempre il NW a subire i danni peggiori, con temperature in quota estive e zt che potrebbe avvicinare o sfondare i 4000m. Vedremo se ci sarà,data la distanza temporale, qualche modifica... Sono sinceramente preoccupato, anche perché per uscire da una simile situazione sarà necessario tempo.
ECMOPAF12_216_1.png
ECMOPIT12_216_34.png
Essendo privo di capacità tecniche di analisi, tempo fa, mi ero limitato a paventare il solito inizio scoppiettante per poi tornare alla realtà di un hp granitico. Ed eccoci qua. Questo periodo climatico permette anche ad una schiappa come me di azzardare previsioni long range. Speriamo cambi andazzo perché e veramente dura sostenere la passione. Fortuna che c'è il forum con gente brava.
Alla fine come pensavo.. tipiche carte da Ese
Segnalibri