Pagina 89 di 101 PrimaPrima ... 3979878889909199 ... UltimaUltima
Risultati da 881 a 890 di 1006
  1. #881
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Gfs 6z
    peccato per le temperature


  2. #882
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Gfs 6 molto interessante nell’evoluzione a lungo termine col respiro gelido da est che si avvicinerebbe gradualmente.

  3. #883
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    Gfs 6 molto interessante nell’evoluzione a lungo termine col respiro gelido da est che si avvicinerebbe gradualmente.
    *****
    gelido se togli 15/20 gradi da quelle parti!!!
    e chi ci riesce????



    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #884
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    gelido se togli 15/20 gradi da quelle parti!!!
    e chi ci riesce????


    Immagine

    Perdonami Giorgio, ma non capisco il nesso tra una mappa di Gfs a 300 ore con una delle temperature attuali. Oltretutto a 300 ore se guardiamo Gfs 6z le anomalie a 850hpa previste vedono anche zone in anomalia negativa dagli Urali verso E e altre in positiva ma comunque in un contesto "bilanciato"
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #885
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Non è ancora chiara l'evoluzione per il 27-28: GFS vede un rientro da E anche piuttosto interessante per alcune regioni:



    e siamo a 120 ore e anche meno ... vediamo stasera ECMWF cosa suggerisce.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #886
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    e vediamo chi la spunterà sulla traiettoria di quella goccia




  7. #887
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    I believe in gfs


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #888
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Believe or not non sono carte a mio vedere interessanti per una intensa irruzione invernale come ci si auspicherebbe per questo periodo

    É una circolazione secondaria dettata da un VP che gira a mille e che come spesso capita ci penalizza

  9. #889
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,050
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    e vediamo chi la spunterà sulla traiettoria di quella goccia

    Immagine


    Immagine
    GEM pure mette la retrogressione sopra la Puglia (specialmente settentrionale):

    gem_0_120oym5.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #890
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: Analisi modelli e discussioni

    Stasera Reading per il giorno di natale ha fatto un sud est di boh almeno almeno oltre 500 km.
    Non dico che siamo tornati alla visione di hp di giorno fa ma poco ci manca .
    Orticellisticamente parlando poco cambia, anzi forse meglio poichè in questo caso avremmo molta meno bora
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •