Credo che se sia stato fatto apposta e di nascosto sia peggio che almeno comunicato.
Non saprei se si viola la normativa sulla privacy per esempio
Buongiorno a tutti, come è noto i dati della rete sono open e sono sotto licenza CC-BY 40 (è scritto sulla nostra pagina) e quindi sono disponibili anche via API. Questo permette ad esempio di condividere e scambiare dati con altre realtà come ad esempio la Protezione Civile o altri stati.
Nulla è stato fatto di nascosto o di proposito e tantomeno viene violata la privacy in quanto i dati API non contengono dati sensibili.
La condivisione ai giorni nostri è importante se non si potrebbero raggiungere certi risultati, tuttavia è possibile richiedere al nostro team la revoca della licenza e così il dato non verrà condiviso da nessuna parte.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Condivido pienamente sull'ultimo punto, a prescindere dai soggetti che li utilizzano che a volte potrebbero essere controversi come in questo caso. L'importante è che non siano usati direttamente a scopo di lucro, cosa comunque che se non sbaglio è prevista dalla licenza in questione
Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
Segnalibri