Cari tutti, l'open data hai i sui pro e i suoi contro; io mi sono affidato ai pro in quanto sono fermamente tutt'ora convinto che sia mille volte meglio avere dati corretti e diffusi per arginare la tantissima disinformazione che purtroppo oggi circola. La licenza CC BY ha una normativa precisa e occorre attenersi per i motivi per cui ho scritto prima, ovvero avere anche la possibilità di mostrare anche noi dati che senza quella licenza non potremmo fare e quindi limitare l'informazione oggi offerta.
L'opzione per il singolo come scritto è possibile esercitarla scrivendo al team (o anche togliere la stazione, come preferite), questo appunto limita il dato solo da noi ed è un peccato non vederlo anche altrove.
Anche a me non stanno simpatici, anzi... però open data ha un significato ben preciso; ad esempio i dati sono condivisi anche col progetto istituzionale e a respiro europeo mistral, il quale ricondivide a sua volta ed è sempre su mistral che riusciamo a rilevare i dati della protezione civile, senza la licenza questo non sarebbe fattibile.
Se mi è permessa una piccola ironia, almeno con i dati qualcosa di sensato e corretto viene divulgato.