Volevo dire che non la vedo possibile: è troppo esagerata. Vi sarà una retrogressione alta. Probabilmente la depressione atlantica si riaggancia con la depressione scandinava e poi l'alta pressione si risolleva in Atlantico a chiusura con possibile incursione artico marittima tra 0 e- 5°C a 850 hpa tra il 7-10 gennaio. Soluzione meno estrema, intermedia. I prossimi giorni i gm vedranno meglio la successiva chiusura dell'alta pressione atlantica una volta che la bassa pressione atlantico bassa sarà transitata verso l'Europa occidentale. Una antizonalità meno esasperata.![]()
CFS continua a essere interessante per le sorti italiche. La depressione atlantica che sta facendo impazzire i modelli, è l'ago della bilancia. Ottimismo dai...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
ECMWF con le settimanali insiste...
20241229200459-aa00ad603146719ab74fc35fcda54bf45197bcb0.jpg20241229200305-3cdca0103246653b69b2e425f66baf29083905ac.jpg
Segnalibri