Pagina 41 di 158 PrimaPrima ... 3139404142435191141 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 1580
  1. #401
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    I vortici Atlantici o lacune bariche o cicloncini sono figure bariche che nascono perche' il VP assume un carattere zonale.
    SONO una conseguenza non la causa!!!!
    mi dispiace ma non sono daccordo

    la forma del vp é data dai flussi di calore e dalle vorticitá che lo modellano, non é “Lui” che decide di assumere una forma ma sono il trasporto di calore e momento che ne determinano la sua forma

  2. #402
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Gfs18Z ridà un po' di speranza, ma l'improvviso allineamento di tutti i modelli nella giornata di ieri non può lasciare tranquilli. Probabilmente iniziano a leggere gli effetti di questo:

    Ad ogni modo ci sono due piccolissime speranze:
    1) la MJO sarà prevista in fase 8-1 a inizio gennaio, il che dovrebbe giocare a nostro vantaggio
    2) la NAO non è prevista andare troppo i negativo.
    Purtroppo negli ultimi anni comunque sono bastate semplici NAO- moderate per mandare tutto a ramengo
    Fioca = pulenta e gnoca

  3. #403
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Gion.B. Visualizza Messaggio
    ma cosaaaa
    io avevo chiaramente detto che la dinamica (della LP che sfancula tutto) iniziava a essere proposta sempre più con maggiore insistenza e che dunque ormai era chiaro come sarebbe finita.
    Nessuna fortuna.
    IMG_0984.png


    e poi, 6 ore dopo:

    IMG_0983.png

    C’è ben poco altro da dire.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #404
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    mi dispiace ma non sono daccordo

    la forma del vp é data dai flussi di calore e dalle vorticitá che lo modellano, non é “Lui” che decide di assumere una forma ma sono il trasporto di calore e momento che ne determinano la sua forma
    Sì, io direi che per blocchi alla circolazione zonale occorrano quantomeno energie e tempistiche sinergiche su entrambi i fronti (lobo canadese e area atlantica). Sostenere che le basse pressioni oceaniche non siano influenti mi sembra errato, così come che basti un'HP centrata sulle Azzorre senza un VPC un minimo strutturato.
    Detto ciò, stamattina credo sia ancora rischioso emettere sentenze riguardo all'evoluzione della prossima settimana. Mi fermerei alle 96 ore:

    iconnh-0-96 (1).png

    ukmonh-0-96.png

    gfsnh-0-96 (1).png

    gemnh-0-96.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di D.M.B.; 30/12/2024 alle 06:24

  5. #405
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Possiamo solo sperare che il blocco duri il più a lungo possibile e che il taglio alla base, che avverrà (a quanto pare), sia il più basso possibile di latitudine.
    Anche se gfs18 ha tirato fuori un bel run, almeno per chi sta a nord, mi sembra ci sia stata una rivisitazione di freddo e gpt, ma sarebbe stato, con quella visione, una parentesi invernale come non la si vede da anni e anni.
    Vediamo se il bolognese ci da qualche altra possibilità tra poco

  6. #406
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione



    A livello emisferico è il 9 aprile più che 9 gennaio. I soliti due tre giorni di run folli poi si ritornerà alla normalità. Vortice polare completamente a brandelli. Geopotenziali alti in tutto l'emisfero come se fosse aprile. Mi sembra che il modello europeo calchi troppo la mano, ancor più degli americani.

  7. #407
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    A livello emisferico è il 9 aprile più che 9 gennaio. I soliti due tre giorni di run folli poi si ritornerà alla normalità. Vortice polare completamente a brandelli. Geopotenziali alti in tutto l'emisfero come se fosse aprile. Mi sembra che il modello europeo calchi troppo la mano, ancor più degli americani.
    Il VP fa ciò che vuole, non esistono regolette definitive. Tra l'altro è sicuramente accaduto in passato di avere un VP così destrutturato, non sarebbe la prima volta.
    Poi se nei prossimi run le cose volgeranno in positivo tanto meglio, ma non diciamo castronerie come se la situazione vista dai modelli fosse impossibile in questo periodo dell'anno.

  8. #408
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il VP fa ciò che vuole, non esistono regolette definitive. Tra l'altro è sicuramente accaduto in passato di avere un VP così destrutturato, non sarebbe la prima volta.
    Poi se nei prossimi run le cose volgeranno in positivo tanto meglio, ma non diciamo castronerie come se la situazione vista dai modelli fosse impossibile in questo periodo dell'anno.
    Mi dispiace. 5+2 fa 7 e non un altro numero. E' una regola imprescindibile. Se qualcuno sostiene il contrario non lo prendo in considerazione in quanto è falso. Allora non bisogna chiamarli più modelli matematici. Ma è qualcos'altro.

  9. #409
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Mi dispiace. 5+2 fa 7 e non un altro numero. E' una regola imprescindibile. Se qualcuno sostiene il contrario non lo prendo in considerazione in quanto è falso. Allora non bisogna chiamarli più modelli matematici. Ma è qualcos'altro.
    Ok puoi per favore esplicitare la legge fisica per la quale il vp mediamente a inizio gennaio deve avere una certa forma e certi geroptz medi?

  10. #410
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Gfs18Z ridà un po' di speranza, ma l'improvviso allineamento di tutti i modelli nella giornata di ieri non può lasciare tranquilli. Probabilmente iniziano a leggere gli effetti di questo:
    Immagine

    Ad ogni modo ci sono due piccolissime speranze:
    1) la MJO sarà prevista in fase 8-1 a inizio gennaio, il che dovrebbe giocare a nostro vantaggio
    2) la NAO non è prevista andare troppo i negativo.
    Purtroppo negli ultimi anni comunque sono bastate semplici NAO- moderate per mandare tutto a ramengo
    Mi dispiace ma direi che "quello" non c'entra e non può centrare assolutamente nulla con queste:




    Il VP è previsto andare in frantumi da quasi tutti i modelli, se anche questo è colpa dell'ESE Cold allora possiamo iniziare a pensare che anche la guerra del '15-'18 lo sia
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •