Gfs18Z ridà un po' di speranza, ma l'improvviso allineamento di tutti i modelli nella giornata di ieri non può lasciare tranquilli. Probabilmente iniziano a leggere gli effetti di questo:
Ad ogni modo ci sono due piccolissime speranze:
1) la MJO sarà prevista in fase 8-1 a inizio gennaio, il che dovrebbe giocare a nostro vantaggio
2) la NAO non è prevista andare troppo i negativo.
Purtroppo negli ultimi anni comunque sono bastate semplici NAO- moderate per mandare tutto a ramengo
Fioca = pulenta e gnoca
IMG_0984.png
e poi, 6 ore dopo:
IMG_0983.png
C’è ben poco altro da dire.
Si vis pacem, para bellum.
Sì, io direi che per blocchi alla circolazione zonale occorrano quantomeno energie e tempistiche sinergiche su entrambi i fronti (lobo canadese e area atlantica). Sostenere che le basse pressioni oceaniche non siano influenti mi sembra errato, così come che basti un'HP centrata sulle Azzorre senza un VPC un minimo strutturato.
Detto ciò, stamattina credo sia ancora rischioso emettere sentenze riguardo all'evoluzione della prossima settimana. Mi fermerei alle 96 ore:
iconnh-0-96 (1).png
ukmonh-0-96.png
gfsnh-0-96 (1).png
gemnh-0-96.png
Ultima modifica di D.M.B.; 30/12/2024 alle 06:24
Possiamo solo sperare che il blocco duri il più a lungo possibile e che il taglio alla base, che avverrà (a quanto pare), sia il più basso possibile di latitudine.
Anche se gfs18 ha tirato fuori un bel run, almeno per chi sta a nord, mi sembra ci sia stata una rivisitazione di freddo e gpt, ma sarebbe stato, con quella visione, una parentesi invernale come non la si vede da anni e anni.
Vediamo se il bolognese ci da qualche altra possibilità tra poco
A livello emisferico è il 9 aprile più che 9 gennaio. I soliti due tre giorni di run folli poi si ritornerà alla normalità. Vortice polare completamente a brandelli. Geopotenziali alti in tutto l'emisfero come se fosse aprile. Mi sembra che il modello europeo calchi troppo la mano, ancor più degli americani.![]()
Il VP fa ciò che vuole, non esistono regolette definitive. Tra l'altro è sicuramente accaduto in passato di avere un VP così destrutturato, non sarebbe la prima volta.
Poi se nei prossimi run le cose volgeranno in positivo tanto meglio, ma non diciamo castronerie come se la situazione vista dai modelli fosse impossibile in questo periodo dell'anno.
Mi dispiace ma direi che "quello" non c'entra e non può centrare assolutamente nulla con queste:
Il VP è previsto andare in frantumi da quasi tutti i modelli, se anche questo è colpa dell'ESE Cold allora possiamo iniziare a pensare che anche la guerra del '15-'18 lo sia![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri