Risultati da 1 a 10 di 1580

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ecmfw...da passaggio alto, ma forse sufficienza per neve a Sud Alpi, la neve in pp mi pare una chimera..., ma il talune zone con questo passaggio può anche nevicare decentemente anche dagli 800 mt in su.., certo può sfumare tutto in un run..


    Immagine

    Gem ci da ancora in corsa..
    Immagine
    Certo che se, a sud delle Alpi, il meglio che un gennaio degli anni 2020 riesce a tirar fuori è una nevicata a 800 mt, beh forse faccio veramente meglio a cambiare passione o diventare caldofilo

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Certo che se, a sud delle Alpi, il meglio che un gennaio degli anni 2020 riesce a tirar fuori è una nevicata a 800 mt, beh forse faccio veramente meglio a cambiare passione o diventare caldofilo
    Penso anch'io...
    Intanto auguri a tutti
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •