La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
PErche non soprende che l'evneto di gfs sia stato cancellato, del resto ormai aver un iverno vero e' una chimera
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Regà, invece de sta a pensà alla neve che nun cade sotto agli 800 metri o a er un run de GFS, pensamo agli amici, a ride, a magnà e a goderce 'na botta de vita, che oggi è pure San Silvestro! E perché no, pure a 'na sana attività fisica de coppia, che fa sempre bene! Dai, daje, pensate positivo e bona fine anno!
Auguri e fino alla mezzanotte niente ban per ovvi motivi, ma se sgarrate ve becco domani.
Moderatore MeteoNetwork Forum
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Per un deciso rafforzo del canadese bisognerà aspettare fine decade, da li però ho l'impressione che passeremo dal rischio ovest a quello orientale
Buongiorno, e buon anno a tutti i meteopatici del forum!
Dando per scontato lo svaccamento occidentale, cerchiamo di capire la possibile evoluzione successiva.
144h:
iconnh-0-144 (3).png
ukmonh-0-144 (2).png
gfsnh-0-144 (2).png
gemnh-0-144 (1).png
ECH1-144.png
Personalmente mi auguro di evitare la prospettiva di Gfs, con l'affondo in Iberia e conseguente richiamo di correnti umide e miti sulla nostra penisola. Va detto che la prestazione del modello americano in questi giorni è stata alquanto deludente.
Stamattina spero che Gem abbia avuto l'intuizione giusta, con il ricongiungimento delle masse polari al nucleo artico (quello che in prima battuta lambirà il nord Italia questo fine settimana). A dir il vero il modello canadese prefigurava tale scenario anche nelle uscite di ieri, vedendo poi sul lungo termine lo stacco di una goccia fredda sulla nostra penisola e un nuovo assetto piuttosto baroclino del VPT tale da poter instaurare una nuova antizonalità.
gemnh-0-240.png
Credo sia il meglio a cui si possa ambire, attualmente.![]()
Ultima modifica di D.M.B.; 01/01/2025 alle 07:42
Segnalibri