Pagina 57 di 158 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1580
  1. #561
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ecmfw...da passaggio alto, ma forse sufficienza per neve a Sud Alpi, la neve in pp mi pare una chimera..., ma il talune zone con questo passaggio può anche nevicare decentemente anche dagli 800 mt in su.., certo può sfumare tutto in un run..


    Immagine

    Gem ci da ancora in corsa..
    Immagine
    Certo che se, a sud delle Alpi, il meglio che un gennaio degli anni 2020 riesce a tirar fuori è una nevicata a 800 mt, beh forse faccio veramente meglio a cambiare passione o diventare caldofilo

  2. #562
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Certo che se, a sud delle Alpi, il meglio che un gennaio degli anni 2020 riesce a tirar fuori è una nevicata a 800 mt, beh forse faccio veramente meglio a cambiare passione o diventare caldofilo
    Penso anch'io...
    Intanto auguri a tutti
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #563
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    PErche non soprende che l'evneto di gfs sia stato cancellato, del resto ormai aver un iverno vero e' una chimera
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  4. #564
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Regà, invece de sta a pensà alla neve che nun cade sotto agli 800 metri o a er un run de GFS, pensamo agli amici, a ride, a magnà e a goderce 'na botta de vita, che oggi è pure San Silvestro! E perché no, pure a 'na sana attività fisica de coppia, che fa sempre bene! Dai, daje, pensate positivo e bona fine anno!
    Auguri e fino alla mezzanotte niente ban per ovvi motivi, ma se sgarrate ve becco domani.

    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #565
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    ECMWF 12 a 96 ore fa entrare la -5 al nord est


  6. #566
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Regà, invece de sta a pensà alla neve che nun cade sotto agli 800 metri o a er un run de GFS, pensamo agli amici, a ride, a magnà e a goderce 'na botta de vita, che oggi è pure San Silvestro! E perché no, pure a 'na sana attività fisica de coppia, che fa sempre bene! Dai, daje, pensate positivo e bona fine anno!
    Auguri e fino alla mezzanotte niente ban per ovvi motivi, ma se sgarrate ve becco domani.

    Ti stimo moderatore!!! Bevo alla tua salute!!!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #567
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    La media ens quella era e quella è…
    nulla è cambiato nella sostanza.
    Buona fine e Buon principio a tutti ��


    S.S. Lazio 1900

  8. #568
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Per un deciso rafforzo del canadese bisognerà aspettare fine decade, da li però ho l'impressione che passeremo dal rischio ovest a quello orientale

  9. #569
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Ti stimo moderatore!!! Bevo alla tua salute!!!
    per un momento ho pensato che fossi tu il moderatore
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #570
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Buongiorno, e buon anno a tutti i meteopatici del forum!
    Dando per scontato lo svaccamento occidentale, cerchiamo di capire la possibile evoluzione successiva.
    144h:

    iconnh-0-144 (3).png

    ukmonh-0-144 (2).png

    gfsnh-0-144 (2).png

    gemnh-0-144 (1).png

    ECH1-144.png

    Personalmente mi auguro di evitare la prospettiva di Gfs, con l'affondo in Iberia e conseguente richiamo di correnti umide e miti sulla nostra penisola. Va detto che la prestazione del modello americano in questi giorni è stata alquanto deludente.
    Stamattina spero che Gem abbia avuto l'intuizione giusta, con il ricongiungimento delle masse polari al nucleo artico (quello che in prima battuta lambirà il nord Italia questo fine settimana). A dir il vero il modello canadese prefigurava tale scenario anche nelle uscite di ieri, vedendo poi sul lungo termine lo stacco di una goccia fredda sulla nostra penisola e un nuovo assetto piuttosto baroclino del VPT tale da poter instaurare una nuova antizonalità.

    gemnh-0-240.png

    Credo sia il meglio a cui si possa ambire, attualmente.
    Ultima modifica di D.M.B.; 01/01/2025 alle 07:42

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •