Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
Sì, Fulvio. Sulla carta, nemmeno a distanze da fantameteo, negli ultimi inverni viviamo svariate possibilità di irruzioni, se non epocali, quantomeno potenzialmente molto impattanti. Poi, quando si entra nel breve periodo, il tutto si risolve con fenomeni di portata drasticamente ridotta rispetto alle ipotesi di partenza. È chiaro che per collocazione geografica siamo un Paese destinato a rimanere ai margini delle ondate gelide nord emisferiche, e che le valutazioni post 120h sono suscettibili di significativi aggiustamenti, però quello che colpisce è la percentuale di occasioni che alla fine sfumano in un nulla di fatto, o quasi, rispetto a quelle che si concretizzano, mantenendo grossomodo le caratteristiche iniziali elaborate nel long range.
Credo, molto banalmente – anche se forse in modo troppo semplicistico – che la coperta, in fin dei conti, sia ormai troppo corta, o almeno più corta di come ci copriva anche solo una ventina di anni fa...
Parole sante!