Pagina 74 di 158 PrimaPrima ... 2464727374757684124 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1580
  1. #731
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Leggo modelli orrendi ,terza decade ecc.... il rientro freddo ci sara'(poi dipende sempre da dove si scrive) nelle date che ormai conosciamo da giorni, certo non sara' un ondata di freddo in piena regola , E LA CAUSA sara' sempre la solita le ZW viste sempre tese per strutturare un blocco coriaceo sull'ovest europa, anche se vedo ens gfs molto possibiliste, ma cambiano in continuazione, come si vede sul lungo termine , l'instaurarsi di un potente hp sull'Europa centro meridionale...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  2. #732
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Ottime carte stamattina, il rientro freddo da est mi sembra confermato un po’ da tutti i modelli con intensità ancora da definire, in questo caso comunque dovrebbe trattarsi di aria parzialmente continentalizzata quindi di buona qualità. Comunque l’evento potrebbe manifestarsi in terza decade anche grazie all’aiuto della mjo. Di condizionamento non c’è traccia 👍

  3. #733
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    I modelli minori stamattina sono peggiorati di colpo, anche se ICON già con lo 06z è tornato buono: sia GFS che ECMWF confermano il rientro freddo, l'Europeo fa un po di casino con quelle LP di rientro da W e taglia il grosso del freddo con la -12 oltre l'Adriatico, ma la dinamica c'è.

    Ora, come al solito, dobbiamo capire se sta avvenendo la rilettura delle vorticità che avviene nel 90% dei casi in questa fascia temporale (96/144h) che apporterebbe uno slittamento ad est della struttura, per ora GFS non ci sta e nello 06z sposta il tutto anche un po più ad ovest con una dinamica invernale, seppur locale, abbastanza "severa"



    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #734
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Tra l'altro gfs06 migliora anche per la veloce discesa del 10, quella che ukmo ieri vedeva al centro sud Italia.

  5. #735
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Ottimo anche il run di controllo Gfs in uscita, goccia retrograda vista colpire direttamente l’Italia.

  6. #736
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,319
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Sì, Fulvio. Sulla carta, nemmeno a distanze da fantameteo, negli ultimi inverni viviamo svariate possibilità di irruzioni, se non epocali, quantomeno potenzialmente molto impattanti. Poi, quando si entra nel breve periodo, il tutto si risolve con fenomeni di portata drasticamente ridotta rispetto alle ipotesi di partenza. È chiaro che per collocazione geografica siamo un Paese destinato a rimanere ai margini delle ondate gelide nord emisferiche, e che le valutazioni post 120h sono suscettibili di significativi aggiustamenti, però quello che colpisce è la percentuale di occasioni che alla fine sfumano in un nulla di fatto, o quasi, rispetto a quelle che si concretizzano, mantenendo grossomodo le caratteristiche iniziali elaborate nel long range.
    Credo, molto banalmente – anche se forse in modo troppo semplicistico – che la coperta, in fin dei conti, sia ormai troppo corta, o almeno più corta di come ci copriva anche solo una ventina di anni fa...

    io credo anche solo rispetto a 10 anni fa, 20 anni è veramente altra era climatica con +1° ed oltre di differenza a livello climatico del resto.

    comunque gfs06 conferma la fase invernale dal 10 al 15 gennaio ma io la vedo dura un interessamento così come lo propone per quasi tutta Italia.

    Io penso una strisciata con GPT alti e freddo contenuto alla reading, sperando di sbagliarmi.

  7. #737
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Questa mattina risveglio esattamente come nelle attese(e quindi deludente)con pioggia che ha martellato forte tutta la notte e ha dimezzato praticamente la neve in paese;e vedendo il Dents du Midi;neve scesa solo oltre I 2000mslm.
    Purtroppo l'esposizione completa a ovest è croce e delizia;fa 20cm con perturbazioni che praticamente non esistono e però al primo sbuffo caldo si cede.
    Per quanto riguarda le T;abbastanza oscene;minima +2,6 e massima +6,0;ora scesi a +5,7 e le grondaie cantano.
    Per quanto riguarda i prossimi giorni;domani pomeriggio/sera fino alla prima mattinata di martedi dovrebbe fare un 15/20 cm;mentre mercoledì e giovedì siamo al limite

  8. #738
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Snow991 Visualizza Messaggio
    Questa mattina risveglio esattamente come nelle attese(e quindi deludente)con pioggia che ha martellato forte tutta la notte e ha dimezzato praticamente la neve in paese;e vedendo il Dents du Midi;neve scesa solo oltre I 2000mslm.
    Purtroppo l'esposizione completa a ovest è croce e delizia;fa 20cm con perturbazioni che praticamente non esistono e però al primo sbuffo caldo si cede.
    Per quanto riguarda le T;abbastanza oscene;minima +2,6 e massima +6,0;ora scesi a +5,7 e le grondaie cantano.
    Per quanto riguarda i prossimi giorni;domani pomeriggio/sera fino alla prima mattinata di martedi dovrebbe fare un 15/20 cm;mentre mercoledì e giovedì siamo al limite
    Scusate ho messo i messaggio nel topic sbagliato

  9. #739
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    io credo anche solo rispetto a 10 anni fa, 20 anni è veramente altra era climatica con +1° ed oltre di differenza a livello climatico del resto.

    comunque gfs06 conferma la fase invernale dal 10 al 15 gennaio ma io la vedo dura un interessamento così come lo propone per quasi tutta Italia.

    Io penso una strisciata con GPT alti e freddo contenuto alla reading, sperando di sbagliarmi.
    Concordo, alla fine se arriva una -3 per due giorni sarà grasso che cola

  10. #740
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Buongiorno stamattina i modelli veramente orrendi sono icon e ukmo , è una dinamica molto molto labile forse anche piú di quella della fantomatica ondata di freddo prevista giorni fa post epifania .
    Ho giá una vaghissima idea di come andrá a finire .
    Poi vabbè abbiamo il solito gfs spara balls che calca la mano su un ondata di freddo in piena regola
    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    io credo anche solo rispetto a 10 anni fa, 20 anni è veramente altra era climatica con +1° ed oltre di differenza a livello climatico del resto.

    comunque gfs06 conferma la fase invernale dal 10 al 15 gennaio ma io la vedo dura un interessamento così come lo propone per quasi tutta Italia.

    Io penso una strisciata con GPT alti e freddo contenuto alla reading, sperando di sbagliarmi.
    *******
    non sono un "lettore di carte" ma uno che cerca lo "sguardo fuori dalla finesta", e come altre volte il mio intervento risulterà inopportuno ai più.
    Nei gg di Natale quando tanti, troppi, si esaltavano su carte che promettevano ondate di neve e freddo per le Befana, esponevo i miei dubbi da dove si poteva reperire in freddo necessario.
    ed io a prendermi sorrisetti ironici allora(sia in Nazionale che in altri siti), quando postavo le temperature Europa orientale ed anche al di la degli Urali a 12/15 gradi sopra media, ribadendo che chi si basava sulle carte che indicavano neve e freddo sulla ns Penisola, dovevano fare i conti che il freddo e la neve non lo inventano le carte. ma il freddo transla da dove c'è! ed una volta che la arrivi, ci vogliono ancora( con i campi barici atti allo scopo) gg e gg per "spostare" km cubi di aria di 3000/4000 km fino a noi. Questo è "lo sguardo dalla finestra" che il più delle volte premia più di tante carte.
    A questo punto un certo credito lo do alle carte attuali, le temperature la dove interessano allo scopo, si stanno adeguando alla stagione, non sono con anomalia positiva estrema come allora, ma nulla di che!
    Se per ondata di freddo si intende 3/5 gg con temperature sotto media di 3/5 gradi
    Se per ondata di gelo si intende 3/5 gg con temperature sotto media dai 6 gradi in giù.
    una ondata di freddo nella seconda decade di gennaio è plausibile.(visto che manca ancora una settimana o poco più)
    "ui vo la cherna per fe e brud!"
    i dadi(le carte) non bastano.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •