Pagina 79 di 158 PrimaPrima ... 2969777879808189129 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1580
  1. #781
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    a 168 ore per ECMWF ci sarebbe l'irruzione della -10 al Centro



    poi nel fanta c'è l'onda lunga:


  2. #782
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    A vostro parere dopo lo Scand+ di metà mese ci potrebbe essere una reiterazione ed amplificazione dell’onda atlantica? Alcuni run a lungo termine propongono a fasi alterne questi scenari, di condizionamento effettivamente non c’è traccia.
    Mancano tanti giorni.
    Potrebbe essere uno scand + ( ma lo vedo proprio tirato per i capelli), un EUH, eppure un atr in evoluzione a nw.
    Impossibile avere certezze ora.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #783
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    GFS18z segue ECMWF12z, a che se la dinamica è più lenta: domani è un altro giorno, però.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #784
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Buongiorno.
    In attesa di Ecmwf, solito sguardo al breve medio termine:

    iconnh-0-120.png

    ukmonh-0-120.png

    gfsnh-0-120.png

    gemnh-0-120 (1).png

    A sole 120 ore tanta incertezza sulla dinamica dell'ormai probabile ingresso da nord est dello strappo artico, il quale dovrebbe generare un cut off la cui traiettoria e modalità di affondo nel Mediterraneo è ancora tutta da definire. Ogni modello stamattina lo valuta in maniera diversa. Figurarsi quindi poi sbilanciarsi sui successivi sviluppi del VPT; tocca attendere ancora e osservarne l'evoluzione passo dopo passo...

  5. #785
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Una seconda decade di gennaio che promette molto, vedremo cosa manterrà, di certo carte molto interessanti. Nel lungo e nel fanta si vede di tutto.

    Ad esempio da notare in GEM l'arrivo di isoterme pienamente estive sulle isole britanniche.


  6. #786
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    L'ingresso nel breve periodo visto stamattina da Ecmwf sembra abbastanza in linea con quello proposto da Gfs.
    Spostandosi poi nel medio lungo termine, molto interessante la 168h...

    ECH1-168.png

    Quel forcing contemporaneo dal Pacifico e dall'Atlantico, con bassi GPT addossati sulla nostra penisola, lascia margini per sperare in un'evoluzione molto interessante...

  7. #787
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Oltre ad aver detto l'ennesima inesattezza dettata dall'ansia alla quale non replicherai come tuo stile (Febbraio 2023 nella carta), sappi che il Gennaio 2019 (no, non il 2017, famoso) è uno dei mesi di Gennaio più freddi degli ultimi 30 anni al Sud Italia, quindi hai anche sbagliato anno a supporto della tua tesi.Immagine


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Giusto per chiarire sul perchè non replico "come mio solito" io ho imparato in anni di forum a non replicare alle provocazioni ,commenti acidi o sarcastici o a chi la butta in polemica anche perchè purtroppo poi il ban arriva a me e non a chi provoca, deride o promette gelo e neve per carte a 300 ore.
    Purtroppo ora sto replicando ad una provocazione e mi dispiace, ma giá che ci sono dico che mi riferisco a ondate di freddo che lasciano il segno, da ricordare stile quelle degli anni 00 o inizi anni 10 per intenderci e in questo l' ultima risale al 2018 poco da dire .
    Poi a testimoniarlo ci sono le medie nevose degli ultimi 7 inverni in pianura padana, al centro Italia , versante adriatico alpi e appennini che lo testimoniano molto piú di mille parole oltre chiaramente alle medie termiche degli ultimi sciagurati inverni.
    Detto questo ti auguro buona epifania

    P.s. spero solo che questo mio messaggio non venga rimosso in maniera poco democratica come giá accaduto o comunque se proprio debba essere rimosso che venga rimosso anche il messaggio al quale ho risposto .
    La chiudo qui grazie
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #788
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Carte stamattina votate al freddo per il prossimo fine settimana chi piú chi meno .
    Note stonate gem e media ens gfs troppo orientale ed entrerebbe ben poco in termini di freddo
    Manca però moltissimo tempo ancora
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #789
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Giusto per chiarire sul perchè non replico "come mio solito" io ho imparato in anni di forum a non replicare alle provocazioni ,commenti acidi o sarcastici o a chi la butta in polemica anche perchè purtroppo poi il ban arriva a me e non a chi provoca, deride o promette gelo e neve per carte a 300 ore.
    Purtroppo ora sto replicando ad una provocazione e mi dispiace, ma giá che ci sono dico che mi riferisco a ondate di freddo che lasciano il segno, da ricordare stile quelle degli anni 00 o inizi anni 10 per intenderci e in questo l' ultima risale al 2018 poco da dire .
    Poi a testimoniarlo ci sono le medie nevose degli ultimi 7 inverni in pianura padana, al centro Italia , versante adriatico alpi e appennini che lo testimoniano molto piú di mille parole oltre chiaramente alle medie termiche degli ultimi sciagurati inverni.
    Detto questo ti auguro buona epifania

    P.s. spero solo che questo mio messaggio non venga rimosso in maniera poco democratica come giá accaduto o comunque se proprio debba essere rimosso che venga rimosso anche il messaggio al quale ho risposto .
    La chiudo qui grazie
    Non replico come sarebbe giusto rispondere perché se no il mood cancellerebbere tutto, dico solo che quello che tu hai, in tono vittimistico as usual, chiamato provocazione è in realtà una contestazione a cui ho risposto con dei dati oggettivi: hai scritto che in Italia e Mediterraneo centrale non arrivara una ondata di freddo invernale da 7 anni e hai scritto una inesattezza e hai risposto che stai replicando all'ennesima provocazione. Se ho scritto che "non replicarai come tuo solito", che è l'ennesimo dato oggettivo, e sposti il focus su questo e non sul fatto che hai scritto una inesattezza, ha un nome questa roba qua e si chiama narcisismo.

    Chiuso qui. Però ecco si, una cosa giusta l'hai scritta: le ENS stamani, a fronte di tutte le uscite ufficiali, ancora non convergono, aspettiamo, anche se tenderei a fidarmi più degli ufficiali, ma evidentemente la configurazione è cosi "piccola" che il nucleo freddo viene visto in più modi.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dream Designer; 06/01/2025 alle 09:43


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #790
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    ENS ECMWF00z migliori, con la -5-6 media sulle centrali:

    https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMAVGEU00_168_2.png

    GFS alla stessa ora vede ancora una -1-2, fosse magari la volta buona che l'Europeo legge meglio di nuovo a medio termine le dinamiche ?



    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •