Pagina 155 di 158 PrimaPrima ... 55105145153154155156157 ... UltimaUltima
Risultati da 1,541 a 1,550 di 1580
  1. #1541
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Direi che stasera c'è stata una rilettura importante di qualche variabile da parte dei modelli e il freddo... voilà... sparisce

  2. #1542
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    Jack stasera commenti su ecmwf o gfs no?
    Ecmwf con prestazioni veramente penose. Sono modelli sfacciatamente e spudoratamente a favore del riscaldamento globale. In nome del riscaldamento globale, quanti imprese sono fallite, quanti stati sono stati costretti a fare investimenti inutili facendo perdere il posto di lavoro a molte persone. Aumento delle bollette dell'acqua, dell'energia elettrica. Chi finanzia i modelli, la scienza, la meteorologia? Auto elettriche con costi alle stelle. Con teorie tutte da dimostrare che portano soldi in tasca a qualcuno ed impoveriscono e peggiorano la qualità della vita delle persone? C'è da riflettere purtroppo.
    E' meglio che non continuo. Grafici e modelli manipolati. Mi dispiace, sono laureato in economia, ed è evidente come la meteorologia ormai è diventata al servizio di certe economie che costringono a fare investimenti che impoveriscono stati e popoli. La soluzione? La guerra per le risorse energetica.
    I modelli meteorologici o climatici diventano strumento per creare urgenza a fare certi investimenti che creano più problemi e povertà e peggioramento della qualità della vita.
    Giustifica la sovrappopolazione mondiale, siamo in troppi su questa terra e molti devono essere soppressi. Questa sarà la soluzione finale al riscaldamento globale, teoria tutta da dimostrare.
    Sono OT, ma negli ultimi anni si è visto una deriva in questo senso.

  3. #1543
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Direi che stasera c'è stata una rilettura importante di qualche variabile da parte dei modelli e il freddo... voilà... sparisce
    Rilettura delle WS (sempre quelle il problema)tutto è tornato come prima
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  4. #1544
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Rilettura delle WS (sempre quelle il problema)tutto è tornato come prima
    In soldoni si, esattamente.

  5. #1545
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ecmwf con prestazioni veramente penose. Sono modelli sfacciatamente e spudoratamente a favore del riscaldamento globale. In nome del riscaldamento globale, quanti imprese sono fallite, quanti stati sono stati costretti a fare investimenti inutili facendo perdere il posto di lavoro a molte persone. Aumento delle bollette dell'acqua, dell'energia elettrica. Chi finanzia i modelli, la scienza, la meteorologia? Auto elettriche con costi alle stelle. Con teorie tutte da dimostrare che portano soldi in tasca a qualcuno ed impoveriscono e peggiorano la qualità della vita delle persone? C'è da riflettere purtroppo.
    E' meglio che non continuo. Grafici e modelli manipolati. Mi dispiace, sono laureato in economia, ed è evidente come la meteorologia ormai è diventata al servizio di certe economie che costringono a fare investimenti che impoveriscono stati e popoli. La soluzione? La guerra per le risorse energetica.
    I modelli meteorologici o climatici diventano strumento per creare urgenza a fare certi investimenti che creano più problemi e povertà e peggioramento della qualità della vita.
    Giustifica la sovrappopolazione mondiale, siamo in troppi su questa terra e molti devono essere soppressi. Questa sarà la soluzione finale al riscaldamento globale, teoria tutta da dimostrare.
    Sono OT, ma negli ultimi anni si è visto una deriva in questo senso.
    Certamente sei OT ma mi sembra il minore dei mali, visto quello che hai scrittoGennaio 2025 - Analisi e discussione

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  6. #1546
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ecmwf con prestazioni veramente penose. Sono modelli sfacciatamente e spudoratamente a favore del riscaldamento globale. In nome del riscaldamento globale, quanti imprese sono fallite, quanti stati sono stati costretti a fare investimenti inutili facendo perdere il posto di lavoro a molte persone. Aumento delle bollette dell'acqua, dell'energia elettrica. Chi finanzia i modelli, la scienza, la meteorologia? Auto elettriche con costi alle stelle. Con teorie tutte da dimostrare che portano soldi in tasca a qualcuno ed impoveriscono e peggiorano la qualità della vita delle persone? C'è da riflettere purtroppo.
    E' meglio che non continuo. Grafici e modelli manipolati. Mi dispiace, sono laureato in economia, ed è evidente come la meteorologia ormai è diventata al servizio di certe economie che costringono a fare investimenti che impoveriscono stati e popoli. La soluzione? La guerra per le risorse energetica.
    I modelli meteorologici o climatici diventano strumento per creare urgenza a fare certi investimenti che creano più problemi e povertà e peggioramento della qualità della vita.
    Giustifica la sovrappopolazione mondiale, siamo in troppi su questa terra e molti devono essere soppressi. Questa sarà la soluzione finale al riscaldamento globale, teoria tutta da dimostrare.
    Sono OT, ma negli ultimi anni si è visto una deriva in questo senso.
    Più che le prestazioni del modello sono certe modalità di lettura acritica dello stesso a deficitare.
    Sul resto del messaggio, pur combattuto, non commento.

  7. #1547
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ecmwf con prestazioni veramente penose. Sono modelli sfacciatamente e spudoratamente a favore del riscaldamento globale. In nome del riscaldamento globale, quanti imprese sono fallite, quanti stati sono stati costretti a fare investimenti inutili facendo perdere il posto di lavoro a molte persone. Aumento delle bollette dell'acqua, dell'energia elettrica. Chi finanzia i modelli, la scienza, la meteorologia? Auto elettriche con costi alle stelle. Con teorie tutte da dimostrare che portano soldi in tasca a qualcuno ed impoveriscono e peggiorano la qualità della vita delle persone? C'è da riflettere purtroppo.
    E' meglio che non continuo. Grafici e modelli manipolati. Mi dispiace, sono laureato in economia, ed è evidente come la meteorologia ormai è diventata al servizio di certe economie che costringono a fare investimenti che impoveriscono stati e popoli. La soluzione? La guerra per le risorse energetica.
    I modelli meteorologici o climatici diventano strumento per creare urgenza a fare certi investimenti che creano più problemi e povertà e peggioramento della qualità della vita.
    Giustifica la sovrappopolazione mondiale, siamo in troppi su questa terra e molti devono essere soppressi. Questa sarà la soluzione finale al riscaldamento globale, teoria tutta da dimostrare.
    Sono OT, ma negli ultimi anni si è visto una deriva in questo senso.
    vergognati....

  8. #1548
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,641
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Ma io non credo assolutamente in un ecmwf penoso, vorrei capire cos'è cambiato rispetto a stamane! Si era visto che l'ufficiale era il più estremo quindi il meno probabile, basta guardare la media e l'apertura degli spaghi dopo il 1 febbraio. Con quelle differenze ovviamente si passa da un estremo all'altro. Bisogna però essere obiettivi e distaccati, quante volte una retrogressione viene vista a 8 giorni e poi centrata? Poche, ultimamente mai. L'elaborazione di retrogressioni o di affondi artici è ed è sempre stata difficoltosa, ultimamente quasi un impresa. Di cosa ci stupiamo?

    ens_image (3).png


    Screenshot 2025-01-26 21.04.02.jpg

    Screenshot 2025-01-26 21.05.01.jpg

  9. #1549
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,634
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ecmwf con prestazioni veramente penose. Sono modelli sfacciatamente e spudoratamente a favore del riscaldamento globale. In nome del riscaldamento globale, quanti imprese sono fallite, quanti stati sono stati costretti a fare investimenti inutili facendo perdere il posto di lavoro a molte persone. Aumento delle bollette dell'acqua, dell'energia elettrica. Chi finanzia i modelli, la scienza, la meteorologia? Auto elettriche con costi alle stelle. Con teorie tutte da dimostrare che portano soldi in tasca a qualcuno ed impoveriscono e peggiorano la qualità della vita delle persone? C'è da riflettere purtroppo.
    E' meglio che non continuo. Grafici e modelli manipolati. Mi dispiace, sono laureato in economia, ed è evidente come la meteorologia ormai è diventata al servizio di certe economie che costringono a fare investimenti che impoveriscono stati e popoli. La soluzione? La guerra per le risorse energetica.
    I modelli meteorologici o climatici diventano strumento per creare urgenza a fare certi investimenti che creano più problemi e povertà e peggioramento della qualità della vita.
    Giustifica la sovrappopolazione mondiale, siamo in troppi su questa terra e molti devono essere soppressi. Questa sarà la soluzione finale al riscaldamento globale, teoria tutta da dimostrare.
    Sono OT, ma negli ultimi anni si è visto una deriva in questo senso.
    Se dobbiamo essere sinceri gli interventi sui modelli che posti certe volte non hanno molto senso, mi spiego molto da questo messaggio, ce ne vuole a scrivere assurdità del genere.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #1550
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Aifs già ieri mattina vedeva ciò:



    Vediamo le prossime uscite, situazione che rimane comunque in bilico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •