Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Scusami ma con Febbraio 2004 secco immagino tu ti stia riferendo alla sfreddata del 13-14 Febbraio giusto? No perche´ il Febbraio 2004 in Emilia e´stato giusto uno dei piu nevosi e dinamici degli ultimi 40 anni, ed in generale e´stato anche nettamente sopra media pluviometrica

Per me comunque e´abbastanza evidente come si vada verso una ipotesi piu di questo tipo, con probabilmente un almeno parziale coinvolgimento in termini precipitativi delle regioni adriatiche, mentre per il nord e per le tirreniche onestamente non vedo possibilita alcuna di precipitazione (queste ultime, al nord Italia, si sa, si possono avere in inverno solo con T 850 rigorosamente sopra 0 ).
Esattamente, Fede, con la -14°C ad 850hPa qui in Puglia, ma risultando secca