Intanto tra domani e dopodomani neve a quote abbastanza basse tra Emilia Romagna e Marche, passaggio rapido ma intenso.
se posso aggiungere ancora una cosa a quanto abbia già da detto tu, freddo e secco si, specie al CN, ma il rischio che la ripartenza dell'onda altopressoria in direzione del nord Europa determinata dal riposizionamento del lobo canadese verso SSW, potrebbe regalarci una rimonta subtropicale, che potrebbe però anche sancire la fine dell'inverno climatico, in termini di precipitazioni nevose, sinceramente, non mi entusiasmerebbe, mezzo arco alpino versanti italiani, è senza neve fresca o quasi... arrivare a marzo, anche se rimane sempre quella artificiale non è poi cosi divertente; l'ideale secondo me sarebbe come peraltro intravisto seppure in un'un unica uscita da GFS18 stanotte un opposizione termico pressoria alta russo-scandinava alta, simil SCAND+ e canalizzazione dal basso delle correnti umide da WSW verso ENE attorno a fine mese, sperando intanto che gli heat flux si riattivino. una sorta di sovrascorrimento, sarà forse chiedere troppo, vedremo, altrimenti si potrebbe trasformare in un mostro subtropicale su tutta l'Europa, simil Omega Blocking a doppia alimentazione, la situazione e allora altro che freddo o inverno?!, Attendiamo e monitoriamo...![]()
nel long è successo proprio quanto descritto ieri sera, allineamento repentino di tutti i GM (penso che per GFS sia questione di tempo), medie comprese:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Sarà pur vero, come mi pare sia stato ipotizzato/affermato, che in questa fase climatica i blocchi in Atlantico hanno scarsa capacità di presentarsi e/o reggere, ma dalle previsioni (sto osservando le >120 h di GFS 00) quando la base dei blocchi siamo noi essi durano la bellezza di 100 e passa ore. Buon per i Turchi.
3 step : split + alta atlantica + rientro freddo da est....a noi interessa il terzo step...vediamo...siamo sul lungo...vediamo i priim 2 come evolvono...![]()
chiusura degli spaghi sempre più netta sul lungo, se va di lusso arriva qualche refolo fresco, se va alla ECM almeno al N inizia la primavera (inoltrata) dal 20 circa.
ripresa zonale devastante, in due giorni si passa da VP a brandelli a VP in formissima.
Si vis pacem, para bellum.
giusto per dire, indecisione prima:
gens-32-1-186.png
indecisione dopo:
gens-32-1-180.png
come dicevo stanotte, c'era da aspettarselo. bestemmie a nastro![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri