Pagina 72 di 89 PrimaPrima ... 2262707172737482 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 882
  1. #711
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Intanto tra domani e dopodomani neve a quote abbastanza basse tra Emilia Romagna e Marche, passaggio rapido ma intenso.

  2. #712
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    Sì, gli ultimissimi aggiornamenti mi pare confermino una rilettura in chiave di maggior opposizione all'ingerenza dei flussi occidentali. È pure probabile che la nostra penisola faccia da spartiacque, a livello longitudinale, tra le masse artiche continentali, e quelle escluse da tale imponente discesa, anche se, specialmente il margine più orientale, sembra poter ancora esserne interessato. Tutto questo in un range temporale piuttosto ravvicinato (96/120/144 ore):

    Allegato 639114

    Allegato 639115

    Allegato 639116

    Oltre il medio periodo, ovviamente sussistono infinite variabili, anche se mi sembra che le due opzioni più plausibili siano:
    - ingerenza dell'alta pressione a ovest fino al coinvolgimento di buona parte del Mediterraneo, con la massa gelida isolata sui Balcani
    - nuovo avvitamento baroclino del lobo canadese con spinta e assetto sud orientale e moto retrogrado da est delle suddette masse.
    In ogni caso, da domenica prima al centro nord, e poi da lunedì anche al sud, pare prospettarsi un periodo piuttosto prolungato di tempo asciutto (e concedetemi un piccolo sfogo personale: meno male, dico io!) Se sarà anche freddo è ancora presto per stabilirlo.
    se posso aggiungere ancora una cosa a quanto abbia già da detto tu, freddo e secco si, specie al CN, ma il rischio che la ripartenza dell'onda altopressoria in direzione del nord Europa determinata dal riposizionamento del lobo canadese verso SSW, potrebbe regalarci una rimonta subtropicale, che potrebbe però anche sancire la fine dell'inverno climatico, in termini di precipitazioni nevose, sinceramente, non mi entusiasmerebbe, mezzo arco alpino versanti italiani, è senza neve fresca o quasi... arrivare a marzo, anche se rimane sempre quella artificiale non è poi cosi divertente; l'ideale secondo me sarebbe come peraltro intravisto seppure in un'un unica uscita da GFS18 stanotte un opposizione termico pressoria alta russo-scandinava alta, simil SCAND+ e canalizzazione dal basso delle correnti umide da WSW verso ENE attorno a fine mese, sperando intanto che gli heat flux si riattivino. una sorta di sovrascorrimento, sarà forse chiedere troppo, vedremo, altrimenti si potrebbe trasformare in un mostro subtropicale su tutta l'Europa, simil Omega Blocking a doppia alimentazione, la situazione e allora altro che freddo o inverno?!, Attendiamo e monitoriamo...

  3. #713
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    se posso aggiungere ancora una cosa a quanto abbia già da detto tu, freddo e secco si, specie al CN, ma il rischio che la ripartenza dell'onda altopressoria in direzione del nord Europa determinata dal riposizionamento del lobo canadese verso SSW, potrebbe regalarci una rimonta subtropicale, che potrebbe però anche sancire la fine dell'inverno climatico, in termini di precipitazioni nevose, sinceramente, non mi entusiasmerebbe, mezzo arco alpino versanti italiani, è senza neve fresca o quasi... arrivare a marzo, anche se rimane sempre quella artificiale non è poi cosi divertente; l'ideale secondo me sarebbe come peraltro intravisto seppure in un'un unica uscita da GFS18 stanotte un opposizione termico pressoria alta russo-scandinava alta, simil SCAND+ e canalizzazione dal basso delle correnti umide da WSW verso ENE attorno a fine mese, sperando intanto che gli heat flux si riattivino. una sorta di sovrascorrimento, sarà forse chiedere troppo, vedremo, altrimenti si potrebbe trasformare in un mostro subtropicale su tutta l'Europa, simil Omega Blocking a doppia alimentazione, la situazione e allora altro che freddo o inverno?!, Attendiamo e monitoriamo...

    Siamo alle 120-144 ore (quindi non certo nel fanta) e pare infatti che la spinta del Canadese porti un subtropicale da Game Over almeno in reading, meno gettonata questa soluzione deleteria in GFS. Non buoni i modelli stamane cmq.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #714
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    nel long è successo proprio quanto descritto ieri sera, allineamento repentino di tutti i GM (penso che per GFS sia questione di tempo), medie comprese:



    Si vis pacem, para bellum.

  5. #715
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,732
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Siamo alle 120-144 ore (quindi non certo nel fanta) e pare infatti che la spinta del Canadese porti un subtropicale da Game Over almeno in reading, meno gettonata questa soluzione deleteria in GFS. Non buoni i modelli stamane cmq.
    I modelli sono ottimi per Turchia e Medio oriente ufficiali e ens di tutti i gm ,come gia detto da qualcuno, stamattina di colpo situazione che si dipana anche per i prossimi 10 gg...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  6. #716
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    159
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Sarà pur vero, come mi pare sia stato ipotizzato/affermato, che in questa fase climatica i blocchi in Atlantico hanno scarsa capacità di presentarsi e/o reggere, ma dalle previsioni (sto osservando le >120 h di GFS 00) quando la base dei blocchi siamo noi essi durano la bellezza di 100 e passa ore. Buon per i Turchi.

  7. #717
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    ecco il blocco domani



    da capire se entrerà dell'aria atlantica poi mixata ad aria artica nella serata





    a 300 hPa il flusso è più chiaro



    è un mix

  8. #718
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/11/02
    Località
    Concorezzo (MI)
    Età
    50
    Messaggi
    268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    3 step : split + alta atlantica + rientro freddo da est....a noi interessa il terzo step...vediamo...siamo sul lungo...vediamo i priim 2 come evolvono...
    Sii Te stesso

    Le mie fotografie su : http://www.flickr.com/photos/brambian/

  9. #719
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    chiusura degli spaghi sempre più netta sul lungo, se va di lusso arriva qualche refolo fresco, se va alla ECM almeno al N inizia la primavera (inoltrata) dal 20 circa.
    ripresa zonale devastante, in due giorni si passa da VP a brandelli a VP in formissima.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #720
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    giusto per dire, indecisione prima:

    gens-32-1-186.png

    indecisione dopo:

    gens-32-1-180.png

    come dicevo stanotte, c'era da aspettarselo. bestemmie a nastro
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •